
Autore: Joanne Harris
Pubblicato da Garzanti - Novembre 2024
Pagine: 420 - Genere: Narrativa, Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narratori moderni
ISBN: 9788811011118
ASIN: B0CXJFCKLF

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Bernie Ingram è una donna di cinquant'anni che si sente invisibile agli occhi di tutti: del marito, del figlio, persino al suo stesso sguardo. La sua vita è segnata da monotone abitudini e da una costante sensazione di inadeguatezza. Bernie ha ormai dimenticato i suoi sogni e passa le sue giornate sui i social network. Quando una donna del suo quartiere viene trovata morta, qualcosa non le torna e decide di indagare, facendo ciò che le riesce meglio: guardare. Mentre guarda, in lei si risvegliano vecchi traumi e riaffiora dal suo passato un talento dimenticato; un dono che la riporta indietro nel tempo, a quando era soltanto una bambina e che può essere la chiave di ogni cosa. Nella ricerca del colpevole e osservando gli altri, Bernie ritrova anche ciò che aveva perso da tanto tempo: sé stessa e la propria identità di madre, moglie, amante.

Certo, è una messa in scena. Ma lo facciamo tutti. Nascondiamo il danno. Ci rendiamo presentabili. Esponiamo i ninnoli e le fotografie, mentre nascondiamo il trauma.
Si può riparare un danno? Si riesce mai a colmare il vuoto scavato nell’animo che lascia un trauma? Bernie ha un grande vuoto dentro, graffi e solchi che l’hanno ferita, chiusa, nascita, l’hanno resa invisibile al marito, al figlio, agli altri e persino a sé stessa; e Bernie prova a colmare quel buco che si porta dentro riempiendolo della vita degli altri, che spia quotidianamente sui social. Fino a quando non accade un evento che ha quasi del paranormale: l’omicidio di una giovane donna avvenuto in un parco vicino casa sua la scuota così a fondo che una notte, d’improvviso, le sembra di rivivere sulla sua pelle quello stesso omicidio. La sua sensazione è così viva e vera da lasciarle in gobba la sensazione di sangue e terra e nel cuore un’inquietudine che non provava da tempo. Ma questa non è la sola cosa incredibile che accade nella vita di Bernie; perché all’improvviso si risveglia in lei il potere che aveva da bambina di guardare dentro le persone, di ispezionare le loro case e guadare sogni, ricordi, rancori e ossessioni che ognuno si porta dentro. Bernie si lancia allora alla ricerca dell’assassino, convinta di poter trovare il responsabile di quell’omicidio che tanto l’ha scossa e intraprende così un cammino dentro le sue ossessioni, tra vette vertiginose e profonde ricadute, tra abitudini che pensava sopite per sempre; un viaggio che la porterà a scoprire tanti frammenti di verità, che, come schegge di miriadi di specchi, accenderanno in lei una luce potentissima
La luce spezzata è un romanzo che affronta molte tematiche, parla di amicizia, di amore e di cambiamento, ma parla anche di rancore, di odio, di forza e di debolezza; è un romanzo che costringe il lettore a guardare dentro sé stesso, dentro le sue ossessioni, dentro quei ricordi che abbiamo cercato di dimenticare e coperto da strati di polvere ed anni; ma alla fine nessuno sfugge davvero a se stesso.
Approfondimento
Joanne Harris ammalia il lettore con una scrittura vividissima, quasi iconoclasta, che spezza e lacera, che crea mondi e stanze per poi distruggerli; mescola il passato e il presente, il possibile e irrazionale e restituisce la fotografia lucida e implacabile di un animo rotto, di un vuoto che il tempo, e gli affetti e l’amore non hanno saputo colmare; è il racconto di una vita, quella di Bernie, che passa senza quasi lasciare traccia, se non un piccolo bagliore, che acceca e ti costringe a chiudere per un attimo gli occhi, come colpiti da una luce spezzata riflessa da un frammento di vetro
L’amore non deve essere meritato. Né deve essere felice. È e basta, come una roccia su una spiaggia. A volte ricoperta dal mare, spazzata dai venti, sepolta nella sabbia, ma sempre lì. Non è una bella roccia, neanche particolarmente interessante. Ma è lì. Fa parte del mio paesaggio, e ci convivo ogni giorno.
Romina Celani