
Pubblicato da Mondadori - Aprile 2019
Pagine: 134 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Novel

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Divertentissimo racconto su come si diventa genitori: dal test di gravidanza al parto, Alice ci rivela lati positivi e negativi dell’avere due figli, passando dai consigli pratici alle riflessioni più profonde, sempre con l’inconfondibile stile comico tipico dei Pozzoli.

Alice riceve una mail dalla carissima amica trasferita in Australia: non c’è testo ma solo l’immagine di un’ecografia; a questo punto è d’obbligo rispondere facendo tante felicitazioni a Clara, ma soprattutto esprimendole tutta la felicità che un bambino può portare nella vita di una coppia.
La mail di Alice diventa un lungo racconto, un flusso di pensieri e ricordi della loro amicizia, ma anche e soprattutto la narrazione delle due gravidanze di Alice, della vita della famiglia e di come si è trasformata ora che ci sono due piccole pesti di 4 e 2 anni: Giosuè e Olivia.
È inevitabile che ora la vita di Alice e Gianmarco sia molto diversa: le notti passate in bianco a turno per fare addormentare i bambini, la mancanza di uscite a due, la poca intimità, ma il bilancio finale è che ne vale assolutamente la pena.
Anche se a volte piango per la stanchezza, e altre soffoco le urla nel cuscino. Anche se ogni tanto penso ‘ma che me l’ha fatto fare’… alla fine, l’amore è l’unica vera ragione che mi fa alzare col sorriso. Alla fine. Ma anche all’inizio. In vita mia non mi sono mai sentita così fondamentale come da quando ho Giamma e i bambini.
Mi è piaciuta molto la parte “seria” sui consigli pratici per le neo mamme: riguardo all’allattamento che non deve diventare una tortura, riguardo alle visite di cortesia dei parenti dopo il parto che devono essere assolutamente regolamentate, e soprattutto riguardo alla sicurezza dei bambini. Utilissimo l’elenco delle cose a cui prestare attenzione con un bambino in casa: dal seggiolino dell’auto alle manovre antisoffocamento.
Un altro dubbio da fugare è che con l’arrivo del secondo figlio si possa rompere un equilibrio: semmai se ne creerà uno nuovissimo con ancora più amore a disposizione.
Mi sembrava inconcepibile, avevo paura di dover portare via qualcosa a lui per amare la bimba che c’era in pancia. E invece con due figli l’amore non solo si moltiplica, ma viene sparato in cielo, fa due volte il giro della terra, si tuffa tra gli abissi e torna a mille all’ora dentro il petto, roba da doverselo toccare per essere certi che non abbia lasciato un buco.
Naturalmente il finale a sorpresa sarà la degna conclusione esilarante di questo divertentissimo libro.
Approfondimento:
L’amore si moltiplica è il secondo libro pubblicato dalla famiglia Pozzoli, dopo Un figlio e ho detto tutto; Gianmarco e Alice affrontano in modo simpatico e coinvolgente le tematiche legate all’essere genitori come sulla pagina Facebook “The Pozzolis Family” dove con brevi video comici raccontano la vita quotidiana della loro famiglia.
Ogni mamma si ritroverà facilmente nei racconti degli episodi divertenti o imbarazzanti, narrati con uno stile frizzante e colloquiale; i personaggi sono descritti in modo molto vivido, alla fine sembreranno parte della nostra famiglia. Ho trovato originale lo stile epistolare in chiave moderna, una lunghissima e mail, interrotta e poi ripresa più volte, che lascia spazio al libero fluire dei pensieri legati al tema dei figli e della famiglia.
Consiglio L’amore si moltiplica a chi vuole ricordare e ripercorrere in modo divertente i tempi della gravidanza e dei primi anni di vita dei propri figli, a chi si appresta ad affrontare una gravidanza (ottimo da regalare ad un’amica in attesa), e a tutti quelli che cercano una lettura comica e di svago ma con una base di riflessioni importanti.
Elena Naldi