
Autore: Filelfo
Pubblicato da Einaudi - Novembre 2020
Pagine: 176 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Stile libero big
ISBN: 9788806248109
ASIN: B08MTLXN2Z

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
“Il libro che i ragazzi leggeranno agli adulti e che gli adulti leggeranno ai bambini.”
In un luogo sconosciuto, di cui solo gli animali ne sono a conoscenza, è in atto la grande Assemblea degli animali. Qualcosa sta accadendo... l’uomo sta distruggendo la natura, e gli animali periscono per mano sua, bisogna fare qualcosa. Gli animali si ribellano, e mettono in atto un piano. Anche il corvo planò nel folto di una quercia e prese posto accanto alla colomba. Non stringeva nel becco il ramoscello di ulivo. Stavolta non era venuta a parlare di pace, ma, come tutti, di guerra.

Questo pensava senza dirselo l’intera assemblea. Tutti sapevano perché erano stati convocati e che era il momento di scegliere da che parte stare.
Gli animali sono sul piede di guerra. Loro i padroni della terra, si sono riuniti in consiglio per discutere come affrontare la minaccia del suo più giovane e intemperante colono, l’uomo. Migliaia di koala sono periti nell’enorme incendio in Australia e tanti altri per colpa della caccia muoiono perché l’uomo usa le loro pellicce o per fabbricare borse e scarpe. Adeso basta, è ora di fare qualcosa! Interviene nell’Assemblea il più abietto degli animali, il topo, da sempre portatore di pandemie e pestilenze che dice: lasciate fare a me… Chiama un amico, un pipistrello, un topo con le ali. Così è deciso! Ma nell’angolo dell’Assemblea solo il cane Momo e la gatta bianca, proferiscono parola in favore dell’uomo, ma non è sufficiente, e assistono impotenti allo sfacelo della razza umana. Ci sarà speranza per tutti?
L’assemblea degli animali è una favola moderna, dove l’improvvisazione di quest’assemblea degli animali, funge da padrona per dare una spiegazione alla pandemia che stiamo vivendo in quest’ultimo anno. Una spiegazione forse è un parolone, diciamo per dare un significato in forma di messaggio che la natura in qualche modo si sta ribellando. Libro diretto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti. Gli animali cercano di riprendersi i propri spazi, dopo anni relegati in un angolo o a fuggire alla mano dell’uomo. Bellissime le immagini a cui abbiamo assistito, degli animali che scorrazzavano senza paura tra le strade deserte delle città. Spettacolo mai visto!
Approfondimento
Personaggi interessanti il cane Momo e la gatta bianca, accusati dagli altri animali di essere a favore dell’uomo per un loro tornaconto. Ma il cane e il gatto da sempre al fianco degli uomini cercano in qualche modo di difenderli, perché sanno che non tutto è sbagliato, e tanti uomini hanno una natura buona, ma non vengono ascoltati e assistono impotenti allo sfacelo della razza umana. Ma è lì che avviene la trasformazione, il cane che acquisisce sembianze umane, e l’uomo che acquisisce i tratti animali, metafora che l’uomo ha capito, ha imparato…si spera!
L’assemblea degli animali è un libro interessante perché mette in una luce diversa sotto le sembianze di una favola, una pandemia che ha ucciso tante persone e che ha messo gli uomini di fronte a una delle emozioni più forti: la solitudine. Le strade diventano deserte, i palazzi si riempiono di striscioni colorati e la gente si improvvisa cantante, autore, musicista e mentre la natura in qualche modo si riprende i suoi spazi e comincia a respirare, l’uomo si prende una pausa, una pausa da tutto, e riscopre lo stare in famiglia, riscopre sentimenti come l’amicizia o la solidarietà, riscopre sé stesso. Non so se questo possa bastare ad “imparare” come dicono gli animali, ma lo spero.
Giuseppina Guerra