
Autore: Giacomo Mazzariol
Pubblicato da Einaudi - Giugno 2016
Pagine: 176 - Genere: Autobiografico
Formato disponibile: Brossura
Collana: Stile libero extra

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Giacomo Mazzariol ha diciotto anni ed è nato a Castelfranco Veneto, dove vive con la sua famiglia. Nel marzo del 2015 ha caricato su YouTube un corto, The Simple Interview, girato con il fratello minore Giovanni, affetto da sindrome di Down. Il video ha avuto un successo incredibile e così è nato il romanzo "Mio fratello rincorre i dinosauri", storia di Giacomo e Giovanni, due fratelli davvero speciali.

Giacomo è un vispo ragazzino veneto che ama molto la sua famiglia, con un unico cruccio a cinque anni: essere in minoranza. La famiglia Mazzariol, infatti, è composta da tre femmine e lui, l’unico maschio. Figurarsi dunque la felicità quando papà e mamma gli comunicano che presto avrà un fratellino con cui finalmente poter fare giochi da maschio. Un fratellino speciale, unico, che Giacomo immagina, sogna, come un Supereroe.
Quando nasce Giovanni, il nome chiaramente lo ha scelto Giacomo, si capisce da subito che è diverso dagli altri e che ha una serie di difficoltà che non gli permettono di fare tutto quello che Giacomo vorrebbe. Giacomo, insomma, scopre che suo fratello Giovanni è Down, per cui non giocherà a pallone, non salterà sul letto, non farà le lotte, non andrà in bicicletta con la stessa abilità e agilità di lui. Scatta quindi il rifiuto che si trasforma presto in vergogna. Giacomo non parla mai di suo fratello a scuola, anzi, di fatto, non ammette neanche di avere un fratello. Giovanni però quel fratello lo ama, lo rispetta, lo emula ed è la travolgente vitalità e simpatia che farà cambiare idea a Giacomo. Giacomo capirà, infatti, superata l’adolescenza irrequieta, di avere un fratello speciale, un amico unico, che forse non sa andare in bicicletta ma sicuramente sa tutto sui dinosauri, non ha paura di nulla e soprattutto adora la musica e il ballo.
Mio fratello rincorre i dinosauri è la storia di Giacomo (Jack, o Mazza, per gli amici) e di suo fratello Giovanni (Gio, o Joe, o Little John) ma è anche la storia della famiglia Mazzariol, che non si ferma davanti a nessuna difficoltà, che affronta tutto con amore e con un sorriso.
La storia è narrata da Giacomo in maniera leggera, divertente, emozionante, e ci dimostra che la gioia di vivere dirompente di Giovanni, manifestata attraverso un codice comunicativo non sempre comprensibile a tutti, è un esempio unico di come va affrontata la vita. Come unici sono i gesti istintivi ma pieni d’amore di Giovanni, come quando ruba il cappello a un barbone e scappa via o torna a casa allegro e annuncia di essersi sposato o ancora quando balla in mezzo alla piazza e trascina tutti nel ballo o quando ripete qualcosa in maniera estenuante e lo fa per rubarti un sorriso, lo stesso che lui ha stampato sempre sul suo viso paffutello e occhialuto. E allora lo sai, ne sei certo, Giovanni è un vero Supereroe.
Approfondimento
La testimonianza di Giacomo in Mio fratello rincorre i dinosauri è il racconto di un bambino che grazie principalmente alla sua famiglia e successivamente ai servizi e alla scuola vive serenamente, come la maggior parte di noi, la sua speciale diversa abilità. Ed è quindi soprattutto l’immagine che la cultura ha sedimentato nella nostra mente a dovere essere cambiata, e per cambiarla basta poco.