
Autore: Maya Banks
- Marzo 2022
Pagine: 304 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narrativa
ISBN: 9788833751733
ASIN: B09V2WY8G8

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Mai dire mai. È come lanciare al destino una sfida aperta, e solo uno sciocco lo farebbe.

Non era mai esistita. Era stata modellata sulle aspettative di qualcun altro sin dalla nascita, non le era mai stato permesso di essere chi voleva essere.
Zoe Kildare era chiunque lei volesse essere e, in quel momento, più di ogni altra cosa, voleva essere il tipo di donna che viveva il tipo di vita che aveva vissuto quel giorno.
Ogni donna ha una storia da raccontare per la scrittrice Maya Banks, la maggior parte di loro sono state salvate da uno degli uomini Kelly. Uomini specializzati in operazioni di recupero e salvataggio di persone prive di difesa. Ognuno di loro ha una moglie da cui voler tornare la sera e figli da voler abbracciare e di cui prendersi cura, ma nonostante tutto questo riescono a essere forti e a rischiare tutto per salvare persone che non conoscono, ma che meritano di avere una vita migliore.
Zoe è una di quelle, è la sua storia quella che leggiamo tra queste pagine. Una giovane donna abbandonata dalla mamma quando era solo una bambina e affidata alle cure, non proprio cure… Di un padre il cui unico risultato ottenuto è stato quello di nasconderla anche a sé stessa, di plasmarla e reinventarla a piacimento del proprio ego e del mondo segreto e pericoloso di cui è capo. È quel mondo che piano piano mette in pericolo la vita di Zoe, diventata una pedina per una vendetta ben studiata se non fosse per il fatto che non tutti i padri nascono per essere davvero tali. Il destino mette Zoe sulla strada di quella che poi sarà essere la sua unica amica Rusty Kelly, ma non sua unica alleata visto il cognome che porta e la famiglia di cui fa parte. La squadra KGI si trova nuovamente in azione per salvare una donna che riscopre i sentimenti proprio grazie a un membro che ne fa parte, capo di una delle squadre in movimento. Joe Kelly non ha mai cercato l’amore, ne ha sempre ricevuto abbastanza dalla famiglia. Non ha mai ascoltato i fratelli parlare delle proprie mogli e dei propri figli con il desiderio di averne anche lui. Ma Zoe ribalta tutto e far nascere pensieri, desideri e consapevolezze che fanno paura, ma non cosi tanta da non voler combattere per essi e per lei rischiando non solo la propria vita ma quella delle persone che ama, che tanto quanto lui lotteranno con il cuore e con la mente per far si che ognuno resti, o torni a casa sano, salvo e amato.
Più scuro della notte dimostra quanto non serva un legame di sangue per sentirsi parte di una famiglia. Quanto sono importanti i sentimenti puri come l’amicizia e l’amore, senza i quali sarebbe una vita vissuta a metà. Importante la fiducia che risiede in ognuno di loro e l’importanza di essere sé stessi, quindi accettati se pur con il tempo ma senza riserve. Tutto questo arriva direttamente al lettore attraverso i dialoghi, che vengono utilizzati spesso per dare risposte a quelle domande che ci sorgono spontanee durante la lettura.
Approfondimento
Zoe cresce come una ragazza insicura e diventando donna continua a essere legata a un passato privo di affetto e amore. Non ha mai conosciuto i propri sogni perché troppo plasmata da altre persone a essere quella che non è. Colpevolizza se stessa, spaventata dal mondo a cui crede di appartenere, ma come ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che ci appoggi e ci faccia capire quanto siamo perfetti cosi come siamo, Zoe ha la sua amica Rusty, anche lei sopravvissuta ad un passato turbolento, cresciuta però come una donna sempre sorridente, leale e forte. Quella stessa forza che trasmette a Zoe nei momenti di bisogno e la aiuta a fiorire e a rendersi conto di quanto valga la pena vivere una vita felice. Complementari l’una all’altra, sorelle anche se non di sangue.
Forte, romantico, leale ma anche sensuale e passionale, chi non vorrebbe un uomo come Joe Kelly.
Leggere per credere!
Giorgia Pietrantoni