
Autore: Cassandra Clare
Pubblicato da Mondadori - Febbraio 2019
Pagine: 810 - Genere: Urban Fantasy
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Chrysalide

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Nell’eterna lotta tra il Bene e il Male gli Shadowhunters sono cacciatori di demoni, metà uomini e metà angeli; vivono in mezzo alla gente comune (mondani) e il loro scopo è distruggere gli esseri interdimensionali che minacciano la vita sulla Terra. Fanno parte del Mondo delle Ombre che oltre a loro comprende anche fate e stregoni.

Siamo Shadowhunters. Non possiamo scappare tutti e lasciare che i peggiori si impadroniscano del potere. Dobbiamo resistere.
I protagonisti di Regina dell’aria e delle tenebre sono Julian ed Emma, sono PARABATAI, cioè una coppia di Shadowhunters che combatte insieme per tutta la vita indifferentemente dal genere; ognuno può avere un solo Parabatai ma è espressamente vietato innamorarsi tra loro, pena una dura punizione. Però il sentimento tra Emma e Julian sta crescendo sempre di più mentre combattono contro il Male.
Oltre alla storia di Emma e Julian in missione nella Terra delle Fate alla corte del Re per recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi, si intrecciano altre vicende, come quella di Ty e Kit che cercano di riportare in vita Livvy utilizzando la negromanzia e improbabili ingredienti da reperire al Mercato delle Ombre, o quella della famiglia Blackthorn che a Los Angeles cerca l’origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni.
In un crescendo di lotte e corse contro il tempo tutti i nostri eroi lotteranno per la salvezza del mondo, verso un epilogo che però rimane aperto a nuove avventure.
Approfondimento:
Regina dell’aria e delle tenebre è definito Urban fantasy è il terzo della saga Dark Artifices, che a sua volta è preceduto dalla serie The Mortal Iinstruments composta da 6 volumi. La saga nata per lettori adolescenti ha avuto un successo enorme ed è stata trasformata anche in una serie tv; le atmosfere ricordano quelle di Twilight e Il Trono di Spade, tra storie d’amore, assassinii sanguinolenti e magie di ogni tipo.
La vicenda si svolge tra Los Angeles e Alicante, una città immaginaria nello stato di Idris, patria degli Shadowhunters. Altre ambientazioni sono il Regno delle fate, ricco di boschi e creature fantastiche, e Thule, che corrisponde a una Los Angeles in un universo parallelo, dove sono accadute vicende diverse ma i personaggi sono gli stessi; i passaggi tra una dimensione e l’altra avvengono tramite dei portali speciali. Le descrizioni sono vivide e molto particolareggiate: non mancano dettagli splatter con sangue e arti mozzati, ma anche delicate descrizioni di creature fantastiche e paesaggi surreali.
Un kelpie banchettava affamato sul corpo senza vita di un folletto, i cui occhi guardavano inerti il cielo. Zampogne e violini gemevano e l’aria odorava di vino e di sangue.
Sono presenti anche scene d’amore che riscaldano l’atmosfera e rendono questi personaggi fantastici molto umani.
Lui l’attirò a sé, e le loro bocche si unirono così in fretta che Cristina non riuscì a capire da chi dei due fosse partito il bacio. Fu una fiammata di passione, il gusto di lui nella sua bocca, la pelle liscia sotto le dita mentre gli infilava le mani nel collo del mantello.
I personaggi di Regina dell’aria e delle tenebre sono numerosi e all’inizio si fa fatica a districarsi tra i vari ruoli e le parentele, ma grazie anche al linguaggio semplice e diretto e allo stile avventuroso e coinvolgente, ci si trova presto nel bel mezzo di vicende avvincenti da cui ci si distacca a stento; le 700 pagine non sono né troppe né pesanti e anzi resta la voglia di leggere anche le altri parti della saga.
Lo consiglio agli amanti delle saghe fantasy e a chi vuole perdersi in un mondo straordinario.
Elena Naldi