
Autore: Joyce Carol Oates
Pubblicato da La nave di Teseo - Settembre 2020
Pagine: 224 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: I delfini. Best seller
ISBN: 9788834603734

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Katya Spivak è una ragazza di 16 anni che ha deciso di trascorrere l’estate come bambinaia per una famiglia benestante, gli Engelhardt, a Bayhead Harbour, nel New Jersey. A inizio estate Katya pensa di trascorrere il suo tempo fra giochi, pannolini e passeggiate con i bambini, ma non sa che l’incontro con il sessantottenne Marcus Kidder lascerà una traccia indelebile nella sua vita.

Ma un sorriso crudele le allargò il viso, facendoglielo sentire fragile come una maschera. Perché quel potere era dentro di lei, se solo avesse voluto esercitarlo.
Katya ha 16 anni e proviene da una famiglia umile e problematica: il padre, dedito al gioco, se ne è andato quando lei era piccola, la madre ha problemi di alcool e gioco d’azzardo, le sorelle sono andate via di casa e ormai fanno una vita indipendente. Lei è stata costretta a crescere in fretta e a far fronte a problemi più grandi di lei.
Marcus Kidder è un uomo di sessantotto anni, facoltoso, colto, ama la pittura, la musica, la letteratura. È una delle personalità più in vista di Bayhead Harbour e vive in una delle ville più grandi e belle della località turistica.
Due persone diametralmente opposte, provenienti da due mondi lontani: eppure il loro incontro cambierà per sempre le loro vite. Due anime gemelle nate in momenti sbagliati: così ama dire Marcus alla giovane Katya.
I due, dopo un primo momento di diffidenza della ragazza, iniziano un’assidua frequentazione. Katya, sebbene all’inizio pensi che l’uomo stia tentando di conquistarla, sente un inspiegabile richiamo per Marcus: non sono solo i soldi che lui le elargisce per posare per un suo ritratto, ma sono le attenzioni che le dimostra, la gentilezza, i suoi modi affabili, la sua cultura che la affascinano e a cui lei non riesce a resistere. Pur sentendosi inadeguata e spesso in gabbia, è fatalmente attratta da quel mondo ricco e lontano che finalmente anche lei può toccare con mano. L’amicizia con Marcus Kidder prende però una piega inaspettata e nemmeno Katya Spivak, nonostante abbia cercato più volte di manipolare l’anziano, sarà pronta ad affrontarne le conseguenze.
Una brava ragazza è un romanzo che ci sorprende, soprattutto nel finale. Se inizialmente può sembrare la storia già risentita dell’amore di un uomo anziano per una ragazzina, pagina dopo pagina scopriamo un mondo più complesso, ricco di sfumature che di volta in volta scombinano le carte in tavola.
Il romanzo scava nella facciata perfetta della borghesia americana, mostrandoci che, oltre l’apparenza, c’è un mondo sommerso, a tratti oscuro, in cui tutti cambiano faccia a seconda della convenienza. Marcus Kidder si trasforma così da uomo colto ed elegante in un anziano fragile e Katya, da ragazzina di 16 anni, in donna astuta e scaltra, capace di manipolare e circuire il facoltoso amico guidata da sentimenti repressi e voglia di riscatto.
Un delicato gioco di ruoli ricco di colpi di scena che ci sorprende fino all’ultima pagina.
Approfondimento
Joyce Carol Oates, con una scrittura fluida e incalzante, ci accompagna in un’avventura misteriosa, dove niente è come sembra. Di volta in volta ci si ritrova a cambiare opinione sui personaggi, in bilico nel sottile confine tra il bene e il male.
Un alone di mistero che avvolge l’intera storia, facendoci temere di assistere a scene di cui non vorremmo essere testimoni.
Eppure, in fondo, quello che emerge è solo il disperato bisogno di amore di una ragazzina, disposta a tutto pur di ottenerlo. O sarà vittima lei stessa di questa necessità? Cosa sarà disposta ad affrontare pur di ottenerlo?
Non ci resta che scoprirlo…
Ilaria Zapponi