
Autore: Winston Graham
Pubblicato da Sonzogno - Maggio 2016
Pagine: 431 - Formato disponibile: Brossura
Collana: Romanzi

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Questa è la storia di Ross Poldark, nelle sue imperfezioni e nelle sue capacità, nelle sue decisioni e nelle conseguenze che queste hanno sulla sua vita e su quella di coloro che lo circondano. Un romanzo che, attraverso i secoli, ci presenta una figura che ha fatto appassionare lettori da tutto il mondo.

Cornovaglia, 1783. Dopo aver combattuto nella guerra d’indipendenza americana, per conto dell’esercito inglese, Ross Poldark torna in patria. È un uomo diverso da quello che, pochi anni prima, era salpato alla volta del nuovo mondo: meno avventato, più maturo e posato. Eppure ad attenderlo non ci sono gloria e onore: il padre è morto da poco meno di un anno e la sua tenuta, Nampara, versa in terribili condizioni a causa dell’inadempienza dei due servi, tanto fedeli quanto ubriaconi. Come se non bastasse Elizabeth, il grande amore della vita del giovane, sta per convolare a nozze con un altro uomo, un cugino di Ross, per giunta.
Per sopportare il dolore, il ragazzo decide di concentrarsi sul lavoro, e passa le giornate a coltivare la terra, a sistemare la casa, a organizzare una futura apertura di una nuova miniera.
A fargli compagnia vi sono solo i due servi, la cugina Verity e una ragazzina dall’insolito nome, Demelza, una bambina di poco meno di quattordici anni che Ross un giorno ha incontrato per la strada e alla quale ha proposto di lavorare per lui come cameriera per salvarla da un padre violento e da una vita di stenti.
Nella piccola tenuta di Nampara la vita scorre tranquilla, tra i suoi abitanti si instaura un legame di affetto sempre più forte, trasformando persone così diverse per origini, estrazione sociale e comportamento in una famiglia tanto insolita e speciale.
In un’Inghilterra del Settecento, fatta di rigorose divisioni tra classi sociali, l’amicizia tra Demelza e Ross già da subito non è ben accetta tra i più abbienti, ma è quando la ragazza, ormai cresciuta, decide di conquistare il cuore dell’uomo che l’ha salvata che ogni voce viene messa a tacere.
Approfondimento
Ross Poldark, nonostante i secoli che lo separano da noi, è un personaggio al quale non affezionarsi è difficile. Il suo animo semplice, così lontano dall’apprezzare le mode del suo tempo, il suo altruismo e la sua bontà di cuore lo avvicinano più ai moderni che ai suoi contemporanei, trasformandolo in una figura unica che, nelle sue imperfezioni, non può che appassionare. Ross sembra quasi essere un estraneo nel mondo in cui vive: la sua insofferenza per i balli e per tutti gli eventi mondani, il suo interesse per i meno abbienti e la sua dedizione al lavoro, così insolita per gli altri appartenenti alla sua classe, lo trasformano in un personaggio diverso dai suoi contemporanei, un personaggio che strappa un sorriso per la sua semplicità.
Wilson Graham riesce, nel suo romanzo, a fondere assieme elementi di tutti i generi letterari: intreccia saggiamente riferimenti storici e sfumature romantiche, momenti di rapida azione alternati a sequenze statiche, duelli e balli, passeggiate e corse a cavallo. Non solo riesce a rappresentare la realtà storica in cui immerge il suo racconto, ma anche a piegare questa atmosfera alle esigenze della trama.
Ross Poldark è un romanzo pieno, da assaporare in ogni sua pagina.