
Autore: Jeff VanderMeer
Pubblicato da Einaudi - Ottobre 2015
Pagine: 280 - Genere: Fantascienza
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Supercoralli

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
L’ultimo, emozionante episodio della trilogia dell’Area X iniziata con “Annientamento”. L’epilogo a quello che è un racconto di misteri, inganni, tradimenti. Qui Saul, il guardiano del faro, rivede gli ultimi giorni antecedenti all’Area X; la direttrice riscrive la sua vita, mentre Controllo, Grace e Uccello Fantasma si uniscono nella continua e quotidiana scoperta della vera essenza dell’Area X.

John, alias Controllo, e Uccello Fantasma sono finalmente entrati nell’Area X, attraverso la breccia che si è formata in fondo al mare dopo l’espansione improvvisa del Confine. Qui l’ambiente è incontaminato, ma nel loro cammino i due scorgono impronte preoccupanti, orme di mostri di ogni razza e specie, resti di quello che, un tempo, era il loro mondo.
È qui, all’interno dell’Area X, che troveranno Grace, quella che un tempo era la vicedirettrice della Southern Reach, quella che ora è solo una superstite.
È qui che scopriranno qual è stato il destino della biologa, mai realmente uscita dall’Area X, e di tutti gli altri che vi rimasero imprigionati all’interno.
Ed è qui che ogni tassello del puzzle inizia ad incastrarsi correttamente, creando un disegno perfetto, l’essenza dell’Area X.
Alternato al racconto della spedizione dei tre vi è il racconto di altri due personaggi di Accettazione: quello di Saul Evans, guardiano del faro al tempo della nascita dell’Area X, e quello della direttrice della Southern Reach e del suo operato all’interno dell’agenzia, delle sue decisioni e del suo destino. Saul ci farà sapere cosa accadde quel fatidico giorno in cui tutto ebbe inizio, di cosa, forse, fece innescare l’espansione del confine, di come accadde. La direttrice invece ci porta a conoscere la sua vita, il suo lavoro all’interno della Southern Reach, il suo operato in quanto direttore dell’agenzia, delle sue scelte e delle sue paure, rispondendo a quei quesiti che tanto avevano infiammato Controllo nel secondo libro, Autorità.
Accettazione è il degno epilogo di una trilogia che già si era dimostrata emozionante, un libro che riesce finalmente a rispondere a tutti quei quesiti che erano sorti in noi negli altri due libri.
La trilogia dell’Area X non è una saga da leggere e dimenticare, vi rimarrà dentro, con i suoi misteri, le meraviglie e le mille sorprese che riserva; libri avvincenti, emozionanti e straordinari.
Approfondimento
Jeff VanderMeer non delude neanche questa volta; se in Annientamento era riuscito a calarci in un mondo completamente nuovo e diverso da quello che noi conosciamo, in Autorità aveva del tutto stravolto ogni certezza che era sorta in noi, in Accettazione riesce a stupirci ancora, rispondendo ad alcune delle domande che erano sorte durante la lettura dei primi due capitoli della trilogia, creando risposte del tutto inaspettate e originali.
Ogni pagina è una scoperta, ogni frase una rivelazione che ci aiuta ad arrivare a comprendere l’Area X, i suoi abitanti, la Southern Reach e tutti quei misteri fino ad ora irrisolvibili; Jeff VanderMeer è capace, con grandiosa fantasia, di creare un nuovo mondo, dargli forma e farlo prendere vita, uno spazio del tutto estraneo a quello che è il mondo che noi conosciamo, uno spazio vivo, che con le sue stranezze ci chiama dentro di sé e ci fa viaggiare con i protagonisti, ci fa vivere con loro avventure e scoperte, ci proietta all’interno dell’Area X mettendoci al pari dei personaggi.
Un libro che non va semplicemente letto; un libro che va vissuto.