Autore: Giorgia Tribuiani
Pubblicato da Fazi - Marzo 2021
Pagine: 256 - Genere: Letteratura per ragazzi, New Adult, Young Adult
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Le strade
ISBN: 9788893258036
ASIN: B08WM4MRVW
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Ginevra ha diciassette anni e tutti la conoscono come Blu, un soprannome datole per scherzo dai suoi genitori. Loro si sono separati, ma l’appellativo è rimasto, e lei si è perfino tinta i capelli di blu. Anche gli insegnanti al liceo artistico la chiamano così quando si complimentano con lei per gli ottimi disegni, ma in realtà dentro la ragazza sta covando un malessere che rischia di rovinarle la vita.
Blu ha una serie di fissazioni che le impediscono di vivere serenamente: se il cibo non ha la consistenza giusta, se è viscido o molliccio, lei deve sforzarsi di masticare e deglutire per non offendere la mamma che le ha preparato il pranzo. Si lava le mani in modo ossessivo e con un rituale ben preciso. Conta ogni azione, i respiri che compie, i passi, i lampioni della sua via, le volte che controlla il cellulare, i battiti di palpebre, e il conteggio deve essere un numero preciso, dieci, venti, ancora meglio cento, in un carosello di ripetizioni che non lascia scampo, perché le appare come l’unico modo per allontanare le disgrazie che lei teme si abbatteranno sulla sua famiglia. Blu non riesce a essere a suo agio con le persone che le vogliono bene, la mamma, il papà e la sua nuova compagna, la sorellastra minore Lea, il fidanzato Roberto. Con tutti si sente soffocare dai sensi di colpa, incastrata in un labirinto di emozioni negative.
Tu non lo meriti, Blu, l’amore immenso. Non quello di tuo padre, non quello di Roberto.
Sei cattiva, Blu. Sei cattiva e ferisci Ginevra, e vorresti rispondere e non riesci, ma in fondo non importa perché tra non molto. Blu, soffocherai.
In occasione di una gita scolastica a un festival di installazioni artistiche, Blu si imbatte in Dora, un’artista di performance art che sta eseguendo la sua esibizione in una vasca da bagno, sussurrando parole agli spettatori. Blu rimane affascinata dalla ragazza, tanto che in seguito la cerca, ne segue la carriera e le esibizioni. Riesce perfino a iscriversi a un workshop organizzato da Dora e scopre di esserne infatuata in senso artistico ma anche sentimentale. Sogna quindi un intero week end con la sua ispiratrice, ma le cose non andranno proprio come previste. Blu entra in un vortice di bugie e ossessioni, da cui solo una persona potrà salvarla.
Niente, hai in mano due crosticine sterili, la destra e la sinistra e nessun centro, nessun inizio, nessuna salvezza per te, Blu. Blu, tu sei Blu, e devi essere punita.
Approfondimento
Lo stile di scrittura particolare, tutto alla seconda persona singolare, dove ogni ‘tu’ e ogni ‘Blu’ risuonano come ossessivi rintocchi, rende benissimo il pensiero della ragazzina, il suo sdoppiarsi in Ginevra e Blu, il suo cercare di incolpare l’una e l’altra di peccati esistenti solo nelle sue fantasie. Anche un utilizzo inusuale di maiuscole e punteggiatura aiuta a ricreare il flusso di pensieri e dialoghi, con salti temporali legati ad associazioni di ricordi.
Chi fa solo il male, nessuno lo tirerà fuori.
Dai buchi non passerà l’aria, e nessuno ti tirerà fuori.
La zip non si aprirà, e nessuno ti tirerà fuori.
Nessuno, Blu, si accorgerà di-
-e allora aprila tu: tu per prima.
Infine va sottolineata la dimensione artistica che pervade l’intero romanzo e che costituisce la linfa vitale di Blu, tanto che quando disegna il tratto della sua penna (blu) spesso non rispetta i confini del foglio e sceglie una strada diversa: i polsi, le cosce, il petto dalla ragazza, che non riesce più a distinguere la realtà dalla fantasia artistica.