
Autore: Karen Blixen
Pubblicato da Feltrinelli - Ottobre 2013
Pagine: 208 - Genere: Racconti
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Universale economica
ISBN: 9788807883330
ASIN: B0DNYPDK1P

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
"Capricci del destino", ultimo libro pubblicato in vita da Karen Blixen, contiene cinque fra i suoi racconti più significativi. È la raccolta di cinque storie ambientate in luoghi diversi, dalla Persia alla Norvegia, alla Cina, alla Danimarca, ma purtuttavia parallele in quanto costituiscono delle variazioni sul tema del contrasto tra mondo immaginario e mondo reale, tra le umane fantasie e le convenzioni dell'agire quotidiano, e appartengono a quella particolarissima sfera in cui l'arte diventa più vera della realtà stessa.

…in quei momenti si rendevano conto che Babette era profonda, e che negli abissi del suo essere v’erano passioni, ricordi e desideri di cui esse non sapevano nulla.
Racconti magici e fantastici, dove il confine tra realtà e immaginazione è così labile che il lettore si trova come sospeso su un tappeto volante che lo trasporta in luoghi lontani ed esotici: la Persia, la Cina, la Norvegia e la Danimarca, con le loro suggestioni, con i loro paesaggi, ognuno diverso e ognuno affascinate. I cinque racconti che compongono la raccolta, benché lontani tra loro nel tempo e nello spazio, hanno un unico filo conduttore: obbligano il lettore a riflettere sugli oscuri meandri dell’esistenza, sulle giravolte volubili e improvvise del destino, sui capricci della sorte che cambiano per sempre l’esistenza dei protagonisti. Il più famoso di questi racconti è di certo Il pranzo di Babette, dove la meravigliosa Babette, un tempo famosa chef nei ristoranti francesi e ora rifugiata in un piccolo paesino incastonato tra i fiordi della Norvegia, intende omaggiare di una sontuosa cena francese gli abitanti della piccola comunità religiosa che la hanno accolta. Gli ospiti si raduneranno nella notte fatale convinti che orribili orrori si siano verificati nella cucina di Babette, ma l’opulenza della grande artista Babette incanterà tutti, tanto che non sapranno più se stanno vivendo un sogno o la realtà.
Capricci del destino è un romanzo corale, dove ogni racconto è un piccolo capolavoro di atmosfera e magia; dove ogni personaggio ha una storia da raccontare e un destino che meraviglia e incanta; sotto gli occhi del lettore si aprono mondi diversi e fantastici, e le parole si fanno ponti per attraversare il mare, per affrontare il caldo e la neve, per domare tempeste e navi alla deriva. Ogni storia è un viaggio nel cuore dell’uomo, tra i suoi desideri e le sue illusioni, che nonostante il tempo e lo spazio, le epoche e le vicende storiche restano sempre gli stessi: il desiderio di casa, il lutto della perdita, la finzione che diventa realtà tanto che poi la vita vera si confonde con quella solo immaginata, il desiderio di cambiare le storie per farle diventare davvero nostre e frale finalmente accadere.
Approfondimento
Raccontare storie è un modo per ingannare il tempo e lo spazio, e qui Karen Blixen, come una nuova Shahrazad, racconta di uomini e donne che hanno sfidato il loro tempo e il loro destino, che hai capricci della sorte hanno risposto con il cuore e con le ali, volando così in anto da finire poi inevitabilmente per cadere. Ed ecco allora che qui le parole di fanno bellezza e aggiungo una nuova dimensione alla narrazione, annullano il tempo e lo spazio, ammaliano il lettore e lo conducono in un altrove dove tutto è poesia e immaginazione.
La realizzazione d’una storia era la sola cosa che potesse dar riposo a un uomo.
Romina Celani