
Autore: Federica Bosco
Pubblicato da Garzanti - Settembre 2017
Pagine: 310 - Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narratori moderni

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
L’amicizia tra Caterina e Ludovica ha inizio nella Genova degli anni ’80 e prosegue tra mille ostacoli e grandi dimostrazioni di affetto fino ad oggi, quando dovrà affrontare la prova della malattia e della separazione, lasciando però un messaggio di amore indistruttibile.

Caterina fin da piccola è stata un vulcano: esuberante, vivace, sempre nei guai, sempre al verde, ma pronta al cambiamento e all’avventura, indispensabile per fare da contraltare alla riflessiva Ludovica, tranquilla e abitudinaria fino alla noia, fidanzata da vent’anni e fedele al suo impiego in banca.
Il loro legame viene rinsaldato dalla gravidanza inaspettata di Cate dopo un viaggio all’estero: Gabriel diventa il bambino che Ludovica non ha il coraggio di avere con Paolo e riempie di gioia la sua vita. Al contrario il rapporto con Paolo gradualmente si trasforma in una gabbia dorata, in cui Ludovica sacrifica la sua libertà in cambio dell’amore; per fortuna la tenacia dell’amica riesce a salvarla da questo rapporto malsano e a farle assaporare di nuovo la felicità delle piccole cose.
Dietro l’angolo però è in agguato la malattia di Cate, inaspettata quanto devastante per le loro vite: per Cate però questa disgrazia significherà anche trovare finalmente un rapporto di amore maturo e salvifico con il suo medico.
L’amore, quando si è grandi e si sono fatti un bel po’ di errori, ha un sapore ancora migliore.
Per saldare i conti con il passato ora Cate deve chiedere a Ludovica un ennesimo favore, cercare il padre di suo figlio al suo posto per metterlo finalmente al corrente dell’esistenza di Gabriel. Appena lo rintraccia Ludovica capisce perché l’amica si era innamorata di lui: Caterina le ha lasciato un regalo immenso, e nemmeno la prova più difficile potrà ora distruggere la loro amicizia.
Le appoggiai la testa sulla spalla. Rimanemmo a guardare l’orizzonte, due vecchie amiche, unite contro quello che arrivava.
Approfondimento
Ad una prima impressione Ci vediamo un giorno di questi sembrava essere poco più di un modo piacevole per passare qualche ora di svago, invece proseguendo nella lettura si incontrano temi considerevoli, come la violenza psicologica nella coppia, le gravidanze indesiderate e le loro conseguenze, la malattia e il suo impatto nella vita quotidiana, il rapporto con i figli adolescenti, e soprattutto il non detto, lo scegliere la via del pudore invece di manifestare i propri sentimenti, a cui l’autrice dedica diverse riflessioni e perfino una esortazione nei ringraziamenti a vivere intensamente la vita senza paure.
Non lasciate passare un giorno nel rancore. Oggi potrebbe davvero essere l’ultimo giorno che passiamo qui, fate in modo di essere in pace con tutti.
Lo stile di Federica Bosco stempera però la durezza di questi argomenti: la narrazione è fluida e frizzante, con riferimenti alle serie televisive e momenti comici e liberatori, ricordando i romanzi di Sophie Kinsella, ad esempio nell’episodio della vendetta al matrimonio dell’ex fidanzato.
I personaggi risaltano in modo chiaro e definito, con caratteristiche molto umane e riconoscibili, che fanno sorridere e riflettere: ognuno ha i propri difetti, anche la supereroina Caterina o l’amato figlio Gabriel non sono esenti dal giudizio inflessibile di Ludovica, a sua volta aspramente criticata dall’amica.
La trama è forse un po’ troppo prevedibile e divisa a blocchi di avvenimenti separati troppo nettamente, ma ciò non toglie che si tratti di una lettura molto piacevole e consigliata.
La dichiarazione dell’autrice stessa: Scrivere questo romanzo mi è stato necessario per fare pace con un dolore che ancora non ha trovato la sua collocazione e che mai la troverà, rende l’idea della preziosità del messaggio lasciato.
Elena Naldi
[amazon_link asins=’8811672708,8804658029,8804670509,8804661542,B00THXP9U2′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’65a35410-e0be-11e7-b8d1-7d81815708a8′]