Autore: Concita De Gregorio
Pubblicato da Einaudi - Maggio 2016
Pagine: 138 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Stile libero big
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Mille voci che si incontrano, si intrecciano, si sormontano per raccontare la vita con gli occhi di chi la vive davvero: bambine, ragazze e donne che parlano di se e del mondo che le circonda.
Ho parlato per due anni con mille donne, da sei a novantasei anni. Soprattutto adolescenti, giovani donne. Ho posto a tutte le stesse domande: cosa sia importante nella vita, come ottenerlo, come fare quando quel che si aspetta non arriva. Nelle risposte il tema centrale è sempre l’amore. L’amore e il sesso, l’amore e il desiderio, il tradimento, la famiglia, l’impegno, il corpo, l’amore e i soldi.
Queste le parole di Concita De Gregorio per presentare il suo nuovo libro, Cosa pensano le ragazze. Non uno, ma mille racconti, tutti veri, tutti unici.
Dalle pagine di questo libro emergono con forza le voci di persone comuni, di chi dalla vita non ha ottenuto quello che voleva, di chi la vita l’ha appena assaggiata e vede nel futuro ogni possibilità e di chi, invece, guarda ogni cosa nel passato.
Mille donne che si raccontano, che ci raccontano, che parlano di quest’Italia così bella, così magica, che raccontano del mondo intero, di paesi lontani e anche sconosciuti. Mille voci che diventano una sola, unica voce per farsi messaggere di tutti quelli che credono di essere sbagliati, di essere senza speranza, di non potercela fare.
Un libro, Cosa pensano le ragazze, che attraverso mille punti di vita, mille piccole dosi di quotidianità spiega chi sono le donne a chi non le conosce e per chi crede di conoscerle, in un mix di serietà e ironia.
Si alternano le storie delle più piccoline, concentrate tra scuola e amici, e le più mature, con pensieri ben diversi, in uno spettro completo di vita.
Vi si affronta il tema dell’amore, ma non solo. Si parla di amicizia, di carriera, di viaggi e di confronti con diverse culture, in pagine intrise di vita che raccontano un mondo così magnifico, così unico: il nostro.
Approfondimento
Cosa pensano le ragazze è un libro diverso da tutti gli altri. È un libro che nasce non dall’ispirazione fantasiosa di un singolo, ma da mille esperienze, tutte reali e uniche, che raccontano la vita e il mondo da più punti di vista: c’è chi non ha un soldo e chi può permettersi quel che vuole, chi non è mai uscito dalla propria città e chi ha fatto il giro del mondo, o ha intenzione di farlo.
Tante esperienze che rappresentano il mondo nella sua interezza, saggiamente legate, intrecciate, trascritte da un’abile scrittrice qual è Concita De Gregorio, che riesce ad armonizzare con eleganza ironia e malinconia, nostalgia e speranza.
Un libro che vuol essere un messaggio a chi crede di essere sbagliato, a chi si sente diverso, ma anche un semplice susseguirsi di pensieri di gente del tutto comune, priva di ogni idealità, eppure speciale per la sincerità con cui si racconta.
Un libro, questo, che fa sorridere e pensare attraverso temi apparentemente superficiali eppure così profondi. Un libro che racconta la vita da parte di chi l’ha ormai vissuta tutta e di chi ce l’ha tutta davanti, un tappeto di cui non se ne vede la fine, in cui ogni singolo istante può diventare prezioso.
Parole capaci di divertire quanto di commuovere, che ci fanno immedesimare nelle protagoniste delle varie storie e che, arrivati all’ultima pagina, ci lasciano qualcosa nel cuore.