
Autore: Pierdomenico Baccalario
Pubblicato da Mondadori - Febbraio 2021
Pagine: 270 - Genere: Letteratura per ragazzi
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: I grandi
ISBN: 9788804734727

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Mentre il mondo sembra essersi fermato, Billy Hoopdriver sfreccia verso sud, in sella alla sua fedele compagna, Azzurra. Si scontrerà con innumerevoli imprevisti, ma riuscirà a portare a termine la sua missione prima che sarà troppo tardi?

Ma le promesse fatte all’alba non sono come quelle della sera. Al mattino non si ha alcuna familiarità con le cose grandi e impossibili della notte, e i misteri inseguiti con chiarezza nell’ombra, con la luce tornano a nascondersi.
Billy è un ragazzo di tredici anni vive solo con suo padre, ha una grande passione per la musica che gli è stata tramandata da suo nonno Jim, ex musicista e che ora vive a Kewstoke, un quartiere di anziani a duecento miglia da lui. Essendo molto legati, il protagonista di Hoopdriver decide di scappare di casa, per raggiungerlo e per mantenere un’importante promessa. Parte solo in compagnia della sua più cara amica, Azzurra, il suo amato iPod e uno zaino con qualche provvista.
Il mondo si era svuotato a causa del virus, le strade erano deserte, il piano di fuga sembrava quindi impeccabile, ma nulla è perfetto. Durante il tragitto farà incontri che mineranno le tempistiche, fondamentali per questa missione, ma scalfiranno dei ricordi meravigliosi nel cuore di Billy rendendola un’avventura indimenticabile.
Hoopdriver. Duecento miglia di libertà, è un libro ricco di personaggi interessanti che danno una svolta positiva al racconto, dato che ci troviamo a inizio pandemia, dove nell’aria si respirava il terrore per qualcosa di nuovo e spaventoso.
Billy va contro ogni imposizione, parte per un viaggio invece di stare chiuso in casa e mentre il mondo ci allontana dai nostri cari, lui stringerà nuove amicizie ed è pronto a riabbracciare suo nonno.
Approfondimento
Billy Hoopdriver è un ragazzo eccentrico, con una grande passione per la musica ed è una vera enciclopedia per quanto riguarda i diversi aneddoti che accompagnano ogni gruppo rock. Molto più maturo della sua età, non ha quasi avuto un’infanzia, vive solo con il padre, che ha il vizio di rubare e bere ed erano più le volte che Billy si prendeva cura di lui che viceversa e una madre che non ha mai conosciuto.
Ci imbatteremo in Annabelle, una ragazzina solare, con la passione per le piante, uno strano uomo che vive nei boschi con la passione per gli insetti, in particolare le falene, un poliziotto che cambierà il percorso del nostro protagonista portandolo però a scoprire nuovi posti da togliere il fiato e altri personaggi altrettanto stravaganti.
Oltre alla particolarità dei personaggi e all’ironia di Billy, Hoopdriver risulta però a tratti noioso, soprattutto considerando che è rivolto a lettori di giovane età. Gli aneddoti sono decisamente troppi, rendendo la lettura meno scorrevole. Di positivo troviamo descrizioni molto accurate dei posti visitati dal protagonista. L’autore ci porta a immergerci con Billy nei boschi, circondati dai loro profumi e dalle melodie che la natura suona per noi, donandoci un senso di libertà che ormai non è più così scontata.
Mi ci misi sopra a cavalcioni, un naufrago in un mare di campanelle.
Il libro ci costringe inoltre a riflettere su tutto ciò che ormai stiamo vivendo da un anno, su come la nostra vita sia cambiata e su come la natura voglia impadronirsi del suo posto.
Questa roba ce la siamo cercata. Succede anche con le piante infestanti: quando si allargano troppo, puoi stare sicuro che arriva una malattia per ucciderle.
Non saranno duecento miglia di libertà solo per il protagonista, ma anche per chi leggerà questa avventura.
ST