
Autore: Mario Desiati
Pubblicato da Mondadori - 2013
Pagine: 197 - Genere: Drammatico
Formato disponibile: Brossura
Collana: Scrittori Italiani

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Proibitemi d'amarla è l'amerò per sempre. Veleno lo giura quando arrestano Donatella, la sua professoressa, per aver avuto rapporti intimi con lui. L'amore quello vero supera tutto, legge, tempo e distanza.

La prima cosa che mi viene in mente su Il libro dell’Amore proibito di Mario Desiati è un ossimoro: Veleno e amore.
Sono due parole che non hanno nulla a che vedere coi rispettivi significati, ma sono punti chiave del romanzo, da soli potrebbero riassumerne il senso. Di questo voglio parlare, dell’amore che diventa veleno quando è proibito, dell’attesa capace di superare i pregiudizi, la morale, la legge stessa. Culmine di tanta forza, la frase: Impeditemi di amarla e l’amerò per sempre. Parole anonime, che potrebbero essere pronunciate da chiunque, ma che esprimono il coraggio, la maturità di un sentimento oltre ogni cosa.
Veleno, il protagonista del romanzo, è un ragazzino, eppure dopo l’incontro con Donatella si ritrova alle prese con delle sensazioni “adulte”. Avevo amato questo libro quando ancora era poco più d’uno opuscolo, Proibito Amare, dove Desiati apriva la storia con dei bambini che giocano a calcio, istantanea dell’infanzia, come le ginocchia di Veleno, prive di cicatrici. Lo scrittore ci costringe a capire che il cuore conta più d’ogni cosa, anche più della nostra storia personale e l’amore tutto vince. Seguiremo un bambino che ha il coraggio di difendere ciò che sente, più grande degli adulti che ha intorno.
Andando avanti nella lettura mi sono ritrovato a non poter smettere, è impossibile chiudere il libro, un po’ per la storia, un po’ per lo stile dell’autore, preciso, affilato con una vena di tristezza in sottofondo. Personalmente, trovo che Il Libro Dell’Amore Proibito sia un’opera di spessore, la paragonerei a Lolita di Nabokov. Per tornare alla storia, dopo che il loro amore viene scoperto, Veleno sarà costretto alla supervisione dei servizi sociali, mentre Donatella finirà in carcere. Col passare lento del tempo, la vicenda diventerà più profonda, analizzata psicologicamente in maniera perfetta.
Volete scoprire quanto può essere forte un sentimento? Leggete questo libro e ve ne farete un’idea.