
Autore: Pierdomenico Baccalario
Pubblicato da Einaudi - Maggio 2017
Pagine: 293 - Genere: Young Adult
Formato disponibile: Brossura
Collana: Stile libero big

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Marco e Cosmo, amici da sempre, hanno la stessa irrefrenabile passione: giocare ai videogiochi e crearne di nuovi. Il liceo è finito, l’università è alle porte e ormai le loro strade sono destinate a dividersi. Invece dal nulla nella vita di Marco irrompono Richard e Vic, con una proposta surreale alla quale però un giocato-re non può dire di no…

Aprii la busta e ne estrassi il contenuto: più che un libro pareva una sorta di dispensa universitaria rilegata, una di quelle stampe anastatiche ricavate da una farragine di fogli disparati. Aveva la copertina nera, con il disegno di una fontana, nessun nome dell’autore e un titolo da thriller: La Confraternita.
Marco è un nerd, vive nello scantinato della casa dei suoi genitori e passa le giornate a studiare, leggere e giocare in rete a Underground Empire con Cosmo, il suo migliore amico fin dalle elementari, con il quale condivide questa grande passione. Marco non è solo un grande giocatore di videogames, ha anche moltissima esperienza con i computer e tutto ciò che ci sta attorno; è quindi il candidato ideale da addestrare e infiltrare in quella che si ritiene essere la più importante rete di potere del paese, la N.S. Iunctio. La sede della Confraternita è presso l’Università di Ypstown dove all’inizio di ogni anno vengono scelti quindici nuovi elementi, tutti figli di precedenti membri tranne uno, l’outsider, un ragazzo che deve essere scelto da uno dei nuovi membri che dovrà poi convincere tutto il gruppo ad accettarlo in quanto meritevole di fiducia.
I Servizi Segreti propongono a Marco di essere l’outsider, lo aiuteranno a infiltrarsi nella Iunctio per riuscire finalmente a smantellarla dall’interno. Marco riesce ad essere ammesso e, dopo l’iniziazione, gli vengono consegnati un libretto rosso con i nomi dei confratelli e un cellulare con una App che promette l’onnipotenza. Quello che invece non può sapere è che una volta entrato nella Confraternita non puoi più uscirne e non ti resta che giocare.
La confraternita è un romanzo scritto in modo semplice ma non banale. Lo ritengo adatto al giovane lettore che non potrà far altro che apprezzarlo, per il tema trattato e per i personaggi di Marco e Cosmo che sono sì molto particolari, eppure non troppo diversi da tanti giovani del giorno d’oggi. È a tratti un romanzo giallo, a tratti d’avventura; i colpi di scena non mancano e il finale è una vera sorpresa. Si legge velocemente perché l’attenzione del lettore viene catturata dagli avvenimenti raccontati. L’autore è bravo a mantenere alti i livelli di tensione e curiosità che rendono dipendenti da questo romanzo.
Approfondimento
La signora Ross se ne stava andando, quando si voltò e mi fissò. – Marco, penso che tu sia un ragazzo in gamba. Lo penso davvero. La guardai. Lei mi sorrise. – Cerca di non perderti, d’accordo?
Ho apprezzato molto il personaggio di Cosmo, la sua amicizia per Marco è vera e lui è l’amico che vorremmo avere tutti; quello che ti dice ciò che pensa perché di vuole davvero bene e tu sai che è così. Cosmo è la spalla di Marco, leggendo La confraternita si scoprirà l’importanza di questo personaggio che non ha nulla da invidiare al protagonista.
Pur essendo secondo me una lettura per under 20, questo libro mi è davvero piaciuto, credo sia il regalo perfetto per chi ha un figlio adolescente che ama leggere ma, ancor di più, uno che di leggere non ne vuole proprio sapere; potrebbe cambiare idea.
[amazon_link asins=’8806221507′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4358c5ac-a06d-11e7-8a84-6b73b99ebe25′]