
Autore: Matthew Kirby
Pubblicato da Mondadori - Gennaio 2012
Pagine: 282 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: I Grandi

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Nel fiordo gelato dall'inverno Solveing, Asa e Harald, figli del re vichingo in guerra, aspettano nascosti al re-sto del mondo che il padre mandi le sue navi per trarli in salvo. Ma un traditore, nascosto tra le persone a loro più vicine, ha condotto il nemico proprio dentro la loro casa. Ma con l'aiuto del poeta di corte, Solveing saprà tessere una coperta di parole in grado di infondere a tutti il coraggio necessario per cambiare il desti-no e soprattutto per riuscire a capire se stessa e la sua vera natura.

Perchè anche se il mondo può dissolversi, e se tutti si dispereranno per ciò che hanno perduto, la vita tornerà sempre.
Solveig e i suoi fratelli, con la nutrice e uno sparuto gruppo di fedelissimo soldati, stanno aspettando nel fiordo gelato e nascosto al mondo, che il padre mandi le sue navi per liberarli e farli uscire da queste forzata prigionia. Ma mentre aspettano e contano i giorni, mentre accolgono timorosi e spaventati l’arrivo dei possenti berserk, mandati dal re stesso per proteggerli e portare nuove provviste di cibo, accade qualcosa di terribile ed inaspettato: tra di loro, tra questo sparuto gruppo di fedelissimi a tutela dei figli del re, si nasconde un traditore.
E allora tutto cambia, il precario equilibrio che fino a poco prima teneva legati gli uni agli altri si spezza e comincia a serpeggiare il dubbio, crolla la fiducia, si insinua il sospetto. Chi è il traditore che si nasconde con volto di amico? Ole, il vecchio schiavo, Per, il fedele servitore del padre, Bera, la nutrice o Raudi, il compagno di infanzia? O forse il traditore si nasconde tra le fila degli stessi berserk, i possenti guerrieri mandati dal re in persona. Sarà Solveig a scoprire la verità, sarà lei con la potenza delle sue parole e la purezza del suo cuore a smascherare il traditore e ricostruire un nuovo futuro, per se stessa e per quanti si sono affidati a lei.
La figlia dei ghiacci ha il sapore delle favole d’inverno, di storie lontane, che narrano di re coraggiosi e di giovani principesse, di vecchi cantastorie che raccontano di tempi lontani che si perdono nel tempo. E come tutte le favole fa bene al cuore, ci riconsegna intatto lo stupore di un fiocco di neve, ci ricorda il grande potere della parola, che, inconsistente ed evanescente com’è, può cambiare il destino degli uomini.
Amore, odio, coraggio, forza, dolore, speranza, tutto si mescola e si trasforma in La figlia dei ghiacci, con una scrittura semplice e fluida. Non è solo un romanzo per ragazzi, ma un vero e proprio romanzo di formazione, dove, attraverso l’evoluzione della protagonista, il lettore, trasportato in tempi e spazi assai lontani dal suo presente, riscopre la dimensione del mito e del fantastico.
Insieme a Solveing, che con i suoi racconti e con l’aiuto dello scaldo Alric, scopre quanta forza c’è nelle sue parole, scopre se stessa e conosce sentimenti nuovi e luminosi, come la primavera che scongela il fiordo e la rende libera.
Approfondimento
Solveing racconta storie, sa entrare con le parole nel cuore degli uomini; non ha l’eterea bellezza della sorella Asa, non ha la forza del fratello Harald, non è lei l’erede al trono, non è lei su cui gli altri contano, ma sarà lei, con la sua voce, a cambiare il corso degli eventi, a scuotere i cuori e le coscienze, a costruire un mondo nuovo.
Una storia è un atto. Esiste solo nel momento in cui viene raccontata. La domanda che devi porre è che cosa una storia abbia il potere di ottenere. La verità di qualcosa che fai è molto differente dalla verità di qualcosa che conosci.
Perché è questo che fanno le storie, intrecciano parole attorno alla vita e curano, guariscono, incoraggiano e a volte cambiano il corso delle cose.
Romina Celani