
Autore: Paulo Coelho
Pubblicato da La nave di Teseo - Novembre 2016
Pagine: 206 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Oceani

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un libro avvincente, dove uno degli autori contemporanei più apprezzati, prova ad entrare nella mente della donna più discussa, seducente e fatale del primo Novecento.

Tutti amano filtrare con il pericolo, purché esso non esista per davvero.
Mata Hari, è stata considerata la donna più bella, sensuale, intrigante, misteriosa dello scorso secolo. Una donna che fra le prime ha lottato, a modo suo, in una maniera considerabile più o meno spregiudicata, per la propria libertà, per potersi esprime liberamente, e liberamente vivere senza dover considerare i pregiudizi o le opinioni delle persone. Una donna che ha pagato un duro prezzo per la sua precoce emancipazione, una donna che è stata giudicata e screditata nel corso degli anni, una donna che merita che la sua storia, anche se romanzata, sia raccontata.
La spia di Paulo Coelho è un romanzo che prova a ricostruire i momenti più importanti e meno raccontati della vita di Mata Hari. Chi era? Perché è chiamata Mata Hari? Dove ha vissuto? E come mai ha avuto la necessità di esprimere con la danza la propria libertà? E dove questa libertà l’ha portata? L’autore riesce a coinvolgere divinamente il lettore nelle vicende che riguardano questa donna, non raccontando le storie che si vuole conoscere o sapere, ma provando a immaginare i dialoghi e le vicende che illuminano il suo passato, con un occhio differente, cercando di riscattare i principi di questa donna, senza però nasconderne la brama di potere, di lussuria, ed egocentrismo che la contraddistinguono come la donna che ha incantato e stregato il primo Novecento.
Approfondimento
Il primo elemento che si nota ne La spia è la suddivisione del racconto in tre parti, esclusi il prologo e l’epilogo. Paulo Coelho decide di iniziare dalla fine, ovvero dalla fucilazione della protagonista. Questo inizio così violento porta subito il lettore, anche colui che non ha idea di chi sia Mata Hari, a capire che la sorte di questa donna non è delle più fortunate. La prima e la seconda parte del romanzo sono raccontate dal punto di vista di Mata Hari, e hanno la particolarità di essere un’alternanza continua fra presente e passato. Nel presente Mata scrive direttamente questa confessione al suo avvocato, dove gli racconta, e ci racconta, la sua storia. Nei momenti in cui la protagonista si perde nei ricordi, noi andiamo con lei in un tempo passato, in luoghi trascorsi, dove ancora era la danzatrice esotica e la donna a cui cadevano ai piedi tutti gli uomini.
La descrizione che Coelho mette in bocca alla stessa Mata di se stessa è una descrizione sincera: le fa ammettere di essere stata una donna che in cambio di sesso riceveva soldi e gioielli, e che provava piacere nel farlo perché le dava potere, ma contemporaneamente è stata una donna forte, che voleva essere emancipata per quanto lo permettesse l’epoca, che tanti sono i suoi peccati ma fra questi non c’è l’essere una spia.
Attraverso le sue parole, e i racconti di Mata Hari, Coelho riesce a fare una grossa riflessione su argomenti che non vanno mai fuori moda come: il potere, l’amore e il tempo. La cosa interessante di questa prima e seconda parte è il fatto che Coelho non fa mai soffermare i racconti della donna sul proprio processo.
La terza parte è raccontata dal punto di vista del suo avvocato difensore Clunet, è a lui che fa parlare del processo. Attraverso le sue parole emerge quanto questo sia stato falso e infondato, e come Mata Hari sia stata accusata e condannata ingiustamente.
Penso che La spia sia un libro affascinate con uno stile che permette una lettura piacevole e coinvolgente, nonostante una struttura senza di capitoli ma fatta di molti paragrafi, che permettono una lettura veloce. Consiglierei questo libro a tutti coloro che vogliono conoscere la storia di una delle donne più seducenti mai esistite.
Costanza Sodi
[amazon_link asins=’8893443023,8845265684,8845277372,8893441004′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8e1ba0c1-a16a-11e7-addc-abcc605b91d2′]