
Autore: Andrea De Carlo
Pubblicato da Giunti - Settembre 2016
Pagine: 368 - Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Scrittori Giunti

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Accade tutto nei tre giorni che separano Nick Cruickshank, leader di un famoso gruppo rock, dal suo terzo matrimonio e Milena Migliari, creativa del gelato, dal sottoporsi alla fecondazione assistita per avere un figlio con la sua compa-gna. Tre giorni che basteranno a far incontrare Nick e Milena e a incrociare i loro destini.

Ecco la meraviglia imperfetta, al grado più alto di perfezione che l’imperfezione potrebbe mai raggiungere.
I primi giorni di autunno in Provenza sono caratterizzati da una strana sensazione di vuoto. I turisti lasciano i centri estivi per riprendere le attività quotidiane, gli abitanti restano e provano a riabituarsi alla solitudine che per diversi mesi li aveva abbandonati. Milena Migliari, italiana emigrata per amore, è la proprietaria della gelateria L’imperfetta meraviglia, nel suo laboratorio crea i gelati migliori di tutta la Provenza e probabilmente non solo. Dopo aver abbandonato l’idea di trovare la felicità con un uomo, convive da alcuni anni con Viviane e tra pochi giorni si sottoporrà alla fecondazione assistita per darle il figlio che tanto desidera e che lei ha accettato di fare nonostante le numerose preoccupazioni legate a questa scelta. Durante la consegna a domicilio del suo speciale gelato incontra, nella sua lussuosa villa, Nick Cruickshank, cantante e leader carismatico del gruppo rock dei Bebonkers, ignorandone sia l’identità sia che tra pochi giorni si sposerà con Aileen, efficientissima fidanzata e futura terza moglie. Nick dal canto suo si sente più che altro spettatore di quanto sta accadendo intorno a lui; non si fa mancare occasione per scappare alla ricerca di un po’ di solitudine. Sarà solo il caso o qualcosa di più profondo e incomprensibile a permettere che Nick e Milena continuino inspiegabilmente a incontrarsi?
L’imperfetta meraviglia è un libro ricco di temi importanti seppur narrati con leggerezza e con la giusta armonia. Milena e Nick si troveranno costretti a fare il bilancio della propria esistenza in un momento decisivo per le loro vite, proprio quando ormai erano certi di aver trovato il giusto equilibrio. Entrambi, grazie al loro incontro e ai loro sinceri scambi di opinioni troveranno però il coraggio di mettersi in discussione. Capiterà anche al lettore di trovare numerosi spunti per fare lo stesso.
L’imperfetta meraviglia è un libro scritto molto bene, il ritmo è incalzante e non ci si annoia, anzi ho trovato spesso un peccato dover abbandonare la lettura per fare altro. Mi è piaciuto molto questo libro nonostante abbia iniziato a leggerlo con un po’ di pregiudizio perché in passato avevo letto qualcosa di Andrea De Carlo ritenendolo un po’ noioso, invece sono stata davvero felice di ricredermi.
Approfondimento
C’era la sorpresa continua, in un flusso continuo, e la gioia per la sorpresa. C’era la meraviglia. Imperfetta, sì, tant’è vero che è finita, e anche malamente; ma c’era.
Essendo donna ho molto apprezzato il personaggio di Milena Migliari, questa creatrice di gelati (definirla gelataia fidatevi, è riduttivo), mi ha conquistato. La passione per il suo lavoro, nonostante non riesca a trovare il giusto apprezzamento di Viviane che lo considera quasi un passatempo, è viscerale ed è così ben descritta che per me non sarà più possibile gustare un gelato come ho fatto fino ad oggi.
Il gelato è lo specchio della sua vita, trasmette il suo buon carattere, la sua solarità, la curiosità di voler sempre approfondire e capire cosa c’è dietro ogni situazione, come in ogni ingrediente che utilizza, senza alcuna preclusione.
Milena è caratterialmente l’opposto del Nick bello e dannato, quello famoso e conosciuto da tutti. È invece molto simile al vero Nick, quello che nessuno conosce, nemmeno lui stesso, troppo abituato a vivere come l’hanno idealizzato i suoi fans.