
Autore: Danielle Steel
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Ottobre 2019
Pagine: 337 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Pandora
ISBN: 9788820068301

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
🎬 La video recensione su Youtube
Kaittlin Whittier è una donna matura con figli e un lavoro da giornalista. Le sembra di essere appagata anche se non ha nessuno accanto a sé. Accetta una nuova sfida nella scrittura di una serie TV e conoscerà nuove persone e un nuovo amore, anche se la sfida più difficile riguarderà la sua famiglia.

Katie è una donna over cinquanta. Tre figli, una bella casa e un lavoro da giornalista. La sua rubrica risponde alle domande di donne come lei, in crisi oppure che cercano confidenze e consigli. Dopo due matrimoni finiti, sembra aver messo fine a qualsiasi approccio col mondo maschile e non se ne fa un problema nonostante sia una bella donna. La lontananza dei figli e la sua solitudine, la portano ad accettare un lavoro per un impresario dello spettacolo. Zack Winter, questo il nome dell’imprenditore, la invita a scrivere una sceneggiatura per una serie TV. Il soggetto della serie è la storia della nonna di Katie che l’ha cresciuta con amore e che lei racconta durante la cena tra amici. Si butta a capofitto nel progetto e segue la produzione a Los Angeles, scegliendo anche gli attori e le attrici, con i quali intesse rapporti cordiali e diventa cara confidente. La sfida di lanciarsi nel nuovo progetto ha un successo inaspettato per Katie, ne rimane piacevolmente colpita e un nuovo incontro con un uomo le farà ritrovare il gusto di amare.
In un momento per lei splendido, però conosce la sofferenza a causa di una tragedia in famiglia.
Sarà l’amore a farle tornare il sorriso.
Questo libro non mi ha dato nessuna emozione, è banale la caratterizzazione del personaggio principale come di tutti gli altri comprimari. La descrizione iniziale della famiglia è veramente noiosa e la trama riesce un minimo ad essere più interessante quasi a metà romanzo. Prima si susseguono fatti e dialoghi frivoli e di nessun coinvolgimento. Azioni e personaggi si ripetono un capitolo dopo l’altro senza nessun aspetto introspettivo né tanto meno di cambiamento emotivo. Gli accadimenti servono solo a dare un unico messaggio: una donna di cinquanta anni può cambiare la sua vita. Un messaggio che approvo, non esiste età per la quale si è troppo vecchi, ma credo che la perdita di un figlio sia la tragedia più grande per una madre e non certo da banalizzare scegliendo l’amore come arma contro il dolore. La trama mi sembra troppo meccanica e i dialoghi invece di approfondire e dare spessore, minimizzano le situazioni.
Non mi piace nemmeno lo stile narrativo, elenchi di azioni e fatti con nomi e luoghi che non danno nessuna sensazione al lettore. Rimane tutto asettico, lineare, anche gli sconvolgimenti alla fine non lasciano traccia e alla fine della lettura sembra solo tempo perso. Diversamente da altri romanzi leggeri, non sempre scritti benissimo, ma che hanno una trama avvincente, questo romanzo non ha né l’uno né l’altro e l’ho finito soltanto per dovere di recensirlo.
Approfondimento
Danielle Steel è una delle autrici più lette di tutti i tempi. Leggendo questo ultimo romanzo viene da chiedermi come mai e la risposta sta nella semplificazione della trama e dei personaggi che non lasciano dubbi e hanno soltanto caratteristiche positive. Probabilmente il lettore è appagato dalla consuetudine e dalla monotonia della sua scrittura. Ha scritto moltissimo dall’età di 19 anni, alcuni libri sono diventati film grazie alla loro popolarità. In quest’ultimo libro sicuramente ha influito anche la sua storia personale, avendo perso un figlio come la protagonista Katie.
Non avevo mai letto niente di questa autrice e purtroppo questo libro non mi invita a leggerne altri.
Gloria Rubino