
Autore: Jennifer Niven
Pubblicato da De Agostini - Marzo 2017
Pagine: 416 - Genere: Young Adult
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Le gemme

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Libby e Jack, due adolescenti, due storie che sembrerebbero opposte e destinare a seguire strade diverse e che invece si trovano e scoprono, così, di non essere poi così lontani. Una storia sulle diversità e sulle difficoltà dei ragazzi di oggi.

Libby è una sedicenne tormentata, con un passato difficile che sembra schiacciarla e le impedisce di vivere come meriterebbe: la morte della madre l’ha segnata e ora porta addosso un peso, materiale e spirituale, che non sembra darle pace. Libby infatti è una ragazza con troppi chili addosso e per questo viene presa di mira da tutta la scuola, viene osservata ed evitata come se avesse la peste, viene presa in giro dalle ragazze più popolari e diventa la vittima di un gioco crudele posto in atto da Jack e la sua banda di amici.
Jack, un ragazzo in apparenza bullo e popolare, amato dalle ragazze e circondato dai ragazzi giusti, quelli che si fanno rispettare. In realtà, Jack porta con sì il peso di un segreto: la sua è solo una maschera dietro cui si è trincerato per anni, perché Jack soffre di una malattia, la prosopoagnosia, che non gli permettere di distinguere i volti delle persone, nemmeno il suo. Così Jack è costretto a ricorrere ad altri metodi per riconoscere e memorizzare le persone, persino i suoi familiari, anche loro all’oscuro del suo segreto.
Jack e Libby si incontrano in modo burrascoso, ma Jack decide subito di rivelare a Libby il suo segreto e da quel momento tra i due ragazzi inizia a nascere qualcosa, una complicità che cresce giorno dopo giorno e fa scoprire loro che, nella “diversità”, ognuno di loro è speciale e merita di vivere una vita felice e normale.
L’universo nei tuoi occhi è un libro accattivante, divertente, romantico. Al tempo stesso, però, la storia porta il lettore a riflettere: una riflessione sulla vita, sulle diversità e sul bullismo. Jennifer Niven, seppur in modo leggero, denuncia il bullismo e le sue conseguenze, le ripercussioni che ha sugli adolescenti che lo subiscono e che arrivano a modificare se stessi, a mettersi una maschera pur di farsi accettare, a discapito della propria personalità. Il libro ci fa capire come non esistono delle vere diversità, perché ognuno a suo modo è unico e merita attenzione, senza pregiudizi e senza discriminazioni per il proprio aspetto fisico o per le proprie attitudini.
Approfondimento
L’universo nei tuoi occhi è scritto in modo semplice e scorrevole, si legge facilmente, ha un buon ritmo. La storia è avvincente e molto significativa. Ritengo sia un libro per un pubblico giovane, adatto sicuramente agli adolescenti, ma di piacevole lettura anche per i più grandi. I personaggi sono ben tratteggiati nelle loro caratteristiche, con le proprie emozioni e i propri sogni nel cassetto.
Belli e importanti i temi trattati nel libro. La diversità che spesso porta gli adolescenti a isolarsi, ad auto annullarsi, a negarsi la vita cui hanno diritto, o, al contrario, a vivere di apparenza, attraverso una maschera che nasconde il proprio vero io, per paura di non essere accettati e di essere presi in giro. L’amore che porta a superare gli ostacoli, anche i più difficili ed insormontabili, e rende la vita migliore, riempie il cuore e l’anima di chi lo vive e aiuta a sentirsi “normali”, a sentirsi desiderati e voluti per ciò che si è. I sogni da realizzare, gli obiettivi da raggiungere, la speranza di riuscire a realizzarli.
Alice
[amazon_link asins=’B06WGXH2FF,B00U7CAS4E’ template=’ProductCarousel’ store=’scontilibri-21′ marketplace=’IT’ link_id=’926138eb-9baa-11e7-9ea4-d13d6102c1d5′]