
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Marzo 2020
Pagine: 304 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Pandora
ISBN: 9788820068905

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
🎬 La video recensione su Youtube
Qualcosa di Stefano Bellini l’aveva colpita subito…c’era stata una vita, lontana e spensierata, in cui, se fosse stata corteggiata da un bel ragazzo…si sarebbe lasciata andare senza farsi tutte quelle domande. Poi, però, c’erano stati la vita vera...e i quasi vent’anni con Carlo…ora c’era il niente, uno spazio vuoto e doloroso nel quale non le riusciva di immaginare posto per nessuno.

Elisa e Stefano, due vite provate dalla vita, dalla sua imprevedibilità che li risucchia in una spirale di incertezze dentro la quale loro devono muoversi con una finta sicurezza che permetta ai loro figli di avere un punto di riferimento. Ambedue davanti a matrimoni finiti, entrambi ancora alla ricerca del motivo dello scioglimento di vincoli che avevano creduto eterni, si incontrano per caso, per motivi lavorativi, e subito scatta qualcosa. Forse si tratta solo di attrazione fisica, però insieme stanno bene. Ma non sono più ragazzini alla prima cotta, ora non possono permettersi di perdersi l’uno nell’altra senza pensare alle conseguenze. Hanno delle famiglie alle spalle, dei figli che richiedono la loro presenza costante, dei ragazzi a cui devono rispondere delle loro azioni, qualunque esse siano. Ecco perché basta poco: alla prima incomprensione si dividono: ognuno andrà per la sua strada, feriti come non pensavano potessero esserlo da una relazione che ancora non era sbocciata del tutto. Ma è proprio questa separazione che li aiuta. Le vicissitudini che sono costretti ad affrontare li portano a riflettere sul loro rapporto, sugli errori commessi e su tutto ciò che per paura avevano deciso di non vivere. Ormai, però, sono lontani, in città diverse parecchio distanti tra loro, non si può sperare in un incontro fortuito che li riunisca. Ma il destino decide di prendere in mano il gioco ed Elisa da Roma si ritrova a Milano per dare una mano a un suo collega che ora lavora con Stefano. Ce la faranno a ritrovarsi?
Approfondimento
Ritratto della società di oggi, questo romanzo punta i fari sui problemi delle famiglie separate e sulla difficoltà di intessere nuove relazioni sentimentale quando si hanno dei figli a cui pensare.
Per entrambi i protagonisti il mondo ruota intorno ai loro ragazzi. Fanno fatica a gestirli, più che altro per l’idea di non essere abbastanza per loro, per la paura di avergli rovinato la vita con le proprie scelte. E poi ci sono i genitori, i suoceri, il lavoro … troppe cose, troppa frenesia nei loro giorni che scorrono velocemente lasciando poco tempo libero per sé stessi. Ma forse è proprio questo che vogliono, meno tempo per pensare, perché pensare fa male quando nella mente è sempre presente ciò che più non è.
Nonostante la lontananza dai loro rispettivi ex entrambi non hanno ancora ben rielaborato i sentimenti nei confronti di chi hanno avuto accanto per anni. La confusione porta spesso a riavvicinamenti sterili, a idilli temporanei che però non riescono ad andare oltre l’occasionalità. Ciò che si è rotto non si può ricostruire, nonostante la voglia di cullarsi nei sogni di un tempo.
Bisogna andare avanti, smettere di leggere i vecchi capitoli del libro se si vuole proseguire la storia, ci si deve dare un’opportunità per ricominciare a vivere e smettere di sopravvivere. Per Stefano l’opportunità è Elisa, e per lei lui. Devono solo trovare la forza di coglierla, di liberare il loro cuore per farlo cantare ancora.
Cos’è l’amore? L’aveva mai provato? del matrimonio con Carlo… rimaneva tantissimo. La sicurezza di aver costruito un nido solido, lo sgomento di vederlo andare in frantumi, …l’amarezza del fallimento, la tenerezza del volersi comunque ancora bene. Ma adesso? Ci poteva essere spazio per qualcosa di così grande, di così importante? Non era ormai tardi? Elisa non aveva nessuna risposta.
Aira Ria