
Autore: Claudia Rota
Pubblicato da New-Book - Aprile 2021
Pagine: 264 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narrativa
ISBN: 9788897546993
ASIN: B092ZP5FQV

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Erica attraversa un periodo difficile della sua vita universitaria, si sente un fallimento per la sua famiglia, non esce dalla sua zona comfort fatta di ansia, studio ed esami. Gli amici cercano di scuoterla proponendole un viaggio in Grecia dove incontra Thiago. In un susseguirsi di stimoli ed emozioni, l’amore diventa coinvolgente. Ma giunge il momento di tornare a casa. Ed Erica è molto insicura.

L’ansia, come ogni mattina, stava iniziando a salire lentamente, impossessandosi del suo corpo e della sua mente nel giro di pochi minuti.
Questa è la vita di Erica, sommersa nello studio per due esami che deve dare a breve. Lottando con l’ansia, studia come se non ci fosse un domani, la sua carriera universitaria è molto importante agli occhi dei genitori e l’ultima cosa che Erica vuole è deluderli. Prova il primo esame e fallisce, il primo esame andato male nella sua vita. La famiglia si mostra molto contrariata. La protagonista decide di non dare il secondo e di accettare l’invito dell’amica Sveva, fattogli all’ultimo momento, per un viaggio a Santorini. Parte, preoccupata di uscire dalla sua zona sicura.
In Grecia incontra per la prima volta i meravigliosi occhi verdi di Thiago. Sono in un locale lei, che odia la folla, è seduta ad un tavolo in disparte e lui per un secondo incrocia il suo sguardo. Nei giorni seguenti sarà un continuo scambio di sguardi, di provocazioni e di emozioni mai provate per Erica. Davvero l’amore può rendere così felici?
Nonostante te (te, nonostante tutto) parla di una storia d’amore, sì. Ma parla in primo luogo della capacità e della forza che ci vogliono a uscire dalla propria bolla sicura. Il coraggio di uscirne e vedere il mondo con occhi diversi. Erica infatti, partendo, decide di mettere da parte la paura dell’ignoto, la sua ansia per le cose nuove, il suo mondo conosciuto e la sua sicurezza nello star male. Dopo tutto questo diventa una storia d’amore. Molto bella, ricca di sorprese e punti inaspettati, romantica (a volte fin troppo); una storia d’amore che ti fa domandare dove sia il tuo Thiago.
La scrittura è molto fluida, si legge bene ed è scorrevole. Claudia Rota riesce a conquistarti e farti leggere una pagina dopo l’altra facendoti chiedere cosa succederà dopo. Uno stile che ho davvero molto apprezzato, per quanto semplice, arriva perfettamente il messaggio che la scrittrice vuole trasmettere.
Approfondimento
Mi sono rivista molto nel personaggio di Erica, sempre attenta a non deludere nessuno, con l’anima che sembra fatta di vetro, che al minimo movimento potrebbe crollare in mille pezzi, con il grande sogno di diventare una scrittrice, con l’empatia che ha verso Thiago, con la forza che ci mette per uscire dai brutti periodi. Thiago, da parte sua, mi ha molto colpito come personaggio per gli stessi motivi, un po’ per la voglia di mettersi in gioco, un po’ per la voglia di riscattarsi.
La sua anima le volava via dagli occhi a ogni suo sguardo. Era impossibile non accorgersene. E lui l’aveva vista fin dal loro primo e sfuggente incrocio di sguardi.
Cecilia Panzera