
Autore: Roberto Cotroneo
Pubblicato da La nave di Teseo - Luglio 2022
Pagine: 224 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: I grandi delfini
ISBN: 9788834610992
ASIN: B0B5GQ1XRJ

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un evento storico è l’evento dal quale Roberto Cotroneo parte per descriverci una città e le sue luci ed ombre, 1480, 12 agosto, Otranto viene assediata e poi conquistata dai musulmani che giustiziano tutti i cittadini che si rifiuteranno di abbracciare l’islam.
La storia e la contemporaneità si incontrano, attraverso il lavoro di Helen, restauratrice di mosaici che tra visioni e flashback, ci descrive il suo passeggiare per la città in maniera onirica, immergendoci in una città mistica, dai colori vividi e dalle ombre che ci vogliono raccontare qualcosa di noi.“C’è soltato la luce. La luce che domina Otranto, come un alchimista domina i propri elementi.”

Helena è una restauratrice di mosaici, metà italiana e metà olandese. La madre è scomparsa, in maniera misteriosa, camminando verso il mare. Il padre era un pittore, che sin da piccola le ha insegnato a percepire e a interpretare il mondo attraverso le sue cromie, capaci di catturare in una pennellata l’essenza del momento, dell’emozione.
Helena, si innamora e ricerca sé stessa in una città abitata da personaggi a metà tra la realtà il sogno e il misticismo, fantasmi di un passato che vuole comunicare con il presente, attraverso un fil rouge fatto di luci e architetture.
Cosa scoprirà Helena, attraverso le indicazioni di questi personaggi? La lettura di Otranto sarà un viaggio nell’inconscio, a tratti quasi psicanalitico, per altri versi uno Sturm und Drag che ricorda Elliot e le sue misty fog.
Un libro dal lessico semplice, che però non si auto definisce mai. La storia così come il lessico spesso perdono struttura, rimanendo, proprio come in un sogno, parole a brandelli, orfane di una storia che abbia passione e consistenza.
Approfondimento
La luce ed i colori sono i veri protagonisti di Otranto di Roberto Cotroneo, la descrizione del mosaico e della costruzione dell’opera d’arte è la parte più poetica e attrattiva del romanzo.
ParodiE