
Autore: Alice Guerrieri
Pubblicato da Lupo - 2014
Pagine: 240 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Varia

📗 Acquista scontato su ibs.it
Un annuncio sul web può cambiare una vita. Una nota rivista francese “Le petit journal des Arts”cerca un critico d’arte da assumere. Una mail spedita da Lisa con ampio curriculum viaggia nel cyberspazio con destinazione Parigi. Lisa aspetta con ansia una risposta, poi si mette il cuore in pace; sarà l’amica-confidente Paola, combattuta tra due amori, ad indurla a guardare la posta: Lisa viene assunta.

Parigi solo andata di Alice Guerrieri é un libro ben costruito con una storia che si snoda lungo le strade e i viali di Parigi, al Louvre e nei musei in genere, presso la redazione di un giornale scalcinato, dando modo di apprezzare uno stile che scorre via limpido ed efficace, moderno, congeniale ad un plot intrigante che si macchia di giallo. Storie sentimentali bruciate, vite spezzate, intrighi di cuori,vedono come protagonista Lisa immessa in un ambiente di lavoro sostanzialmente ostile e potenzialmente verosimile. Lasciato Alberto, il fidanzato di Roma,città nella quale viveva, si affranca rispetto alla sua famiglia, affettuosa ma castrante; il lavoro si rivela non all’altezza dei suoi fuochi dell’intelletto.
Ma l’artistica, poetica e conturbante città interrompe la monotonia della sua vita in Italia.Poi l’incontro con l’amore, il sesso non consumato con Jacques, la passione tra lei e Philippe la fanno da padrone trascinando il lettore in un flusso emotivo appagante, in cui la rozzezza di Jacques si confronta con la delicata raffinatezza di Philippe. Duecento pagine intense, con colpi di scena e suspence tra Parigi e Roma, una città che resta sempre presente sul fondale della storia. Le avversità di cui Lisa è vittima corroborano il carattere fino a farne un’eroina dei tempi moderni, che mai recede rispetto alla sua forza interiore. Storie di lavoro e di sentimento si intrecciano col giallo, determinato dalla morte violenta di Philippe, tra l’altro direttore del giornale. Scattano le indagini dirette dal commissario Giuseppe Ligorio, che vivacizza non poco l’intreccio col suo humour e la sua esuberanza partenopea. Anche Lisa scopre di essere un’ottima investigatrice, aiutando lo svolgimento delle indagini fino allo scioglimento del caso e al trionfo delle aspettative sentimentali che il lettore si è costruito.
Parigi solo andata é un libro da leggere per la modernità dello stile e la coerenza interna del plot, nel quale si ha modo di apprezzare anche i ricchi e documentati riferimenti alle espressioni artistiche parigine e romane, trattate con cura e cognizione di causa, considerato che l’autrice è una esperta di storia dell’arte e che non è certo un autrice alle prime armi( ha scritto anche saggi e racconti) benché questo in oggetto sia il romanzo di esordio.