L'eroe epico: meno perfetto di quello che sembra....
A partire dalla prima metà dell’800, nel pieno della produzione leopardiana, il sublime si afferma in Italia. Il trattatello pseudo-longiniano è largamente diffuso, la discussione...
Nello squallore dei sobborghi metropolitani è ambientata la storia dei due adolescenti in cerca di una vita migliore, che migliore non è: senza risorse, senza...
In aumento gli anglicismi nella nostra lingua: dal 1990 al 2003 gli anglicismi introdotti nella nostra lingua sono stati 1.400 e siamo in sostanziale crescita,...
L'immagine diffusa di Isaac Newton è proprio quella che compare nella bella edizione italiana del romanzo storico di Jean-Pierre Luminet: un austero nobiluomo dallo sguardo...
Il 16 gennaio 2015 verrà celebrata la prima Notte Bianca nel Licei Classici per il rilancio degli studia humanitatis. In questo secolo di nichilismo strisciante...
Cinquanta anni fa moriva l’immenso poeta, drammaturgo, critico letterario Thomas Stearns Eliot, statunitense naturalizzato inglese, precoce genio della poesia inglese, tanto che alcune sue poesie...
Claudia si alzò alle 5.00, disfatta dall’onirico che continuava ad agire nonostante avesse aperto gli occhi da tempo. Alle 3 e 30 era sobbalzata nel...
A distanza di cinquanta anni dalla prima edizione (1964), Rizzoli edizioni Bur ridà alle stampe uno dei testi più sofferenti e più significativi della produzione...
Un uomo e una donna sono seduti di fronte su un treno che scivola lungo la costa adriatica. Il treno è lo strumento per compiere...
Nella serata di gala finale del Pompei Cinema Festival, che si terrà a Pompei il 20 settembre, alla quale prenderanno parte nomi illustri del mondo...
Insània: un’indagine sui meccanismi psichici che governano le psicopatologie della vita quotidiana, tra angherie, sospetti, frenesie, e giochi erotici...
A freddo, dopo mesi di polemiche non oziose intorno al Premio Strega e al favorito di quest’anno Francesco Piccolo con il libro Il desiderio di...
Si tratta, come è noto, del racconto dell’esperienza atroce di Primo Levi, torinese di famiglia ebrea, vissuta dentro un non luogo, il lager di Auschwitz...
Ci siamo: da oggi 27 giugno al 6 luglio scrittori e intellettuali si confrontano sul far della sera a Capri, piazza Tragara con “Le conversazioni”...
Non vi è anno che le tracce della prova di Maturità non sollevino polemiche infinite e anche oziose. La verità è che i critici letterari...
In uscita nelle librerie del Regno Unito il 19 giugno il secondo giallo della più ricca e popolare scrittrice della Gran Bretagna e del mondo,...
Ragazzi vita non ha una vera trama , ma è un collage di spaccati di vita delle borgata romane negli anni del dopoguerra....
Quando si può celebrare in qualche forma il grande, imperituro, Thomas Mann, non mi sottraggo mai all’onore di trattare quello che considero il più grande...
Massimo Troisi è un attore, un regista, uno sceneggiatore napoletano di San Giorgio a Cremano ( 1953), ma soprattutto un mito, che supera le barriere...
Il protagonista-narratore, identificabile con molta probabilità con G. Bassani, si allontana col pensiero e ripercorre la storia della tomba dei Finzi-Contini e dell’intreccio che si...
Non ancora accertate le cause del decesso di Maya Angelou, al secolo Marguerite Ann Johnson, scrittrice, poetessa,ballerina e molto di più: esponente di spicco della...
Von Auschenbach, celebre autore cinquantenne, dedito all’arte, come strumento di catarsi , da conseguire in modo disciplinato coerente, metodico. Ha ormai raggiunto i vertici dell’ascesi...
Siamo a Roma il 14 marzo del 1927, agli inizi del fascismo. Il commissario della squadra mobile di Polizia Francesco “ Don Ciccio” Ingravallo, con...
Viene dal Salone del libro di Torino l’accorato appello del grande filologo, storico, saggista Luciano Canfora: lo studio e la traduzione dei classici è un’ineludibile...
Romanzo storico per antonomasia I promessi sposi, il primo della letteratura italiana, si impone nel panorama europeo e diventa subito un capolavoro....
Ritenuto da molti contemporanei il primo romanzo moderno, rivelatosi sicuramente il capolavoro di D'Annunzio...
Perché i versi di Leopardi risuonano così memorabili? Spiegarlo vorrebbe dire essenzialmente svelare il segreto della poesia e, al tempo stesso, traccerebbe il confine della...
Uscito con l’Editore Laterza il poema dantesco che manda all’inferno tutta la filosofia. “Considerate la vostra semenza: Fatti non foste a viver come bruti, ma...
Era la sera del sette novembre 2010, quando Giorgia fu scossa dal trillo del telefono: erano i carabinieri del comune del Mugello. Si sentì improvvisamente...
É la continuazione di Tropico del Cancro; narra della sua esperienza lavorativa presso l’ immaginaria Cosmodemonic Telegraph Company a New York negli anni...
Teramo in fiore festeggiava l’arrivo di una primavera tardiva, gli uccelli si levavano in volo aprendo le ali nell’aria tersa di un pomeriggio inoltrato. Gli...
Il racconto di Tropico del cancro è in prima persona e non ha una struttura, ma è un lungo inquietante e geniale flusso di coscienza, meglio...
Parigi solo andata di Alice Guerrieri é un libro ben costruito con una storia che si snoda lungo le strade e i viali di Parigi,...
Lenta scorreva la vita nel paesino di Aragona, era appena l’alba e un pallido sole accompagnava il viaggio di Lucia dalla sua casetta fino al...
Vi piace la primavera? Domanda quasi scontata, i mesi della rinascita nella natura, dei colori e dei profumi sono bellissimi. Avete mai pensato ai libri...
Storia della bellezza, il noto saggio del semiologo e professore Umberto Eco scava dentro la categoria estetica della Bellezza; non è uno studio sull’...
Sono una donna sola, mio marito mi ha abbandonata per un’altra più piacente di me, sento dentro una tristezza infinita, la clessidra del tempo si...
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto,...
In tempi di carestia culturale, nella quale tutti scrivono e si sentono poeti (60.000 libri pubblicati l’anno in Italia) e pochissimi leggono (il 27% di...
Ambientato in un Paese del Sud, si tratta di un mosaico di personaggi che si incastrano nella storia attraverso il fil rouge del dottore...
Storicamente, si sa, alle donne era preclusa la cultura; le scuole filosofiche erano appannaggio solo degli uomini; i filosofi sono mediamente maschi, l’unica grande poetessa...
Ieri 16 Marzo si é celebrato un mese dall’uscita del libro Einaudi La gemella H, ed è un evento da festeggiare, visto il segno che...
E’ una notizia dell’11 marzo 2014: grande salto di qualità per Anobii , che viene acquisito dalla Mondadori con un’operazione commerciale di entità sconosciuta. E’ Anobii,...
John Edward Williams (Clarksville,1922-Fayetivile,1994), scrittore americano, professore all’Università di Denver, autore di Nothing But the Night(1948), The Broken Landscape(1949), Butchers’s Crossing(1960), nel quale descrive la vita...
Apprendo attraverso il blog Masterpiece de Il Corriere della Sera che l’opera di Lorenzo Raffaini è arrivata in finale, poi eliminata, a Masterpiece, la trasmissione...
Chi non conosce il più importante sito di auto pubblicazione, Il mio libro? Credo che tutti coloro che maneggiano i libri ne siano al corrente,...
In Torna a casa di Lisa Scottoline Jilli è oramai una quarantenne realizzata, pediatra affermata, ha incontrato l’amore della sua vita, dopo un lutto e...
Il 30 gennaio 2014 esce il libro La collina di Andrea Delogu e Andrea Cedrola; dopo quattro giorni già la prima ristampa ed è subito...
Mentre, come ho segnalato in un precedente articolo, il Ministero taglia ore alla Filosofia nelle scuole e nelle università, esce un nuovo e innovativo manuale...
Questo è lo scenario immaginato dal filosofo Ada Fiore, in un agile e profondo volumetto, in cui l'autrice ci conduce per mano dentro il pensiero...
Molti sono i gruppi su facebook che riguardano i libri, la filosofia, la letteratura, la cultura in genere, ma spesso qui si fa spamming promuovendo...
Tema complesso e universale quello relativo alle caratteristiche dell’eroe tragico nella letteratura greca; un tema che ha attraversato tutto il pensiero dell’uomo occidentale fino ad...
La crisi economica e, più in generale, quella della scuola e della cultura infligge un duro colpo all’ Università italiana. Gli iscritti calano annualmente; quest’anno...
“Lutto” nel mondo della letteratura: lo statunitense, di origini ebree, Philip Roth, non recede dalla decisione presa nel 2012 di abbandonare il mondo della letteratura....
Mala tempora currunt: la filosofia è stata bandita da alcuni corsi di laurea, Pedagogia e Scienza dell’educazione, in quanto non avrebbe ricadute pratiche, come se...
Da insegnante di greco al Liceo Classico e all’Università da ben 26 anni, do qualche utile consiglio per affrontare la prova di greco all’esame di...
Scoperto un papiro egiziano del III sec. d.C. ad opera di un professore dell’Università di Oxford, noto papirologo, Dirk Obbink; il ritrovamento aggiunge elementi significativi...
La pulsione amorosa è quanto di più radicale e ineludibile vi sia nell’essere umano; esso ci attraversa e ci spinge alla continua ricerca del Sé...
È una notizia balzata mercoledì 12 febbraio agli onori della cronaca. Si irrobustisce l’entità del tesoro di Hitler: infatti ben sessanta quadri sono stati ritrovati...