
Autore: Nicholas Sparks
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Luglio 2021
Pagine: 406 - Genere: Romanzo d'amore, Narrativa rosa
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Pandora
ISBN: 9788820071769
ASIN: B096YXX8X9

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Maggie è un’affermata fotografa con un passato che non ha mai rivelato a nessuno. Racconta al suo assistente la sua adolescenza e il suo grande amore, complice il clima natalizio e la sua malattia. Il regalo di Natale è la realizzazione di un desiderio impossibile.

Il silenzio mi deprimeva. Non era il silenzio. Era il mio stesso silenzio. […] Ma allora perché non aveva scritto semplicemente: Stare da soli fa schifo? Chissà perché certa gente doveva complicare sempre le cose. E, francamente, che cos’aveva di tanto profondo quella riflessione? Non lo sapevano tutti che la solitudine era una scocciatura? Avrei potuto benissimo dirglielo io, ed ero solo un’adolescente.
Maggie è una fotografa di New York, ha una bella galleria con le sue foto e altre opere d’arte e da qualche tempo racconta sui social il suo percorso di malata oncologica. Ha viaggiato molto e ha avuto successo. Sembra che niente la scalfisca, nemmeno la malattia la deprime e cerca di affrontare la sua vita con positività. Decide di assumere un’assistente, ma i molti candidati sembrano non essere all’altezza, tranne uno: Mark. Complice l’atmosfera del Natale e il fatto di rimanere soli nella galleria, entrambi cercano di conoscersi meglio e Maggie racconta la sua adolescenza quando ha conosciuto Bryce. Quei mesi passati lontana dai genitori con la zia la fanno crescere e le hanno insegnato quello che poi è diventata la sua professione. Conoscere l’amore a sedici anni le ha ricordato quello che è il suo più grande desiderio. Di sicuro è stato il suo Natale più bello e anche il regalo inaspettato è una sorpresa incredibile.
“Come fai a essere sicura che sia amore?” […]
“…Credo che tutto si riduca a passato, presente e futuro.”
“Non sono sicura di capire” replicai piegando la testa di lato.
“Che cosa ti ha attratto dell’altra persona in passato, come ti ha trattato, quanto eravate compatibili? Le stesse domande valgono per il presente, con la differenza che si aggiunge l’attrazione fisica. Il desiderio di toccarsi e stringersi e baciarsi. E se dalle risposte capisci che non vorresti stare con nessun altro, probabilmente è amore.”
La scrittura di Quando si avvera un desiderio è semplice e scorrevole, molto didascalica. Non mi piace molto questo stile di scrittura e ho trovato la storia abbastanza scontata. Già dall’inizio si capisce che Mark si è proposto per quel lavoro per un motivo segreto. Di sicuro è ben costruito con i capitoli che passano dal passato al presente e nonostante avessi già in mente la storia e il suo finale ci sono numerosi colpi di scena e moltissimi episodi romantici che in un romanzo rosa sono quello che conta, uno tra tutti l’aquilone che illumina la notte sulla spiaggia. Nonostante non ami i romanzi rosa, alcune parti riescono a coinvolgere particolarmente. Anche la scelta della prima persona per raccontare la storia dell’adolescenza di Maggie è giusta, l’ultima parte verrà invece raccontata da Mark. Anche se i personaggi non sono così ben delineati e seguono cliché preformati, i sentimenti e il romanticismo pervadono le pagine del volume e sicuramente il suo compito da romanzo rosa di intrattenimento e nel trasmettere emozioni riesce nel suo intento.
Non sono riuscita a immergermi completamente nella lettura visto che non amo lo stile di Sparks, ma di sicuro può essere un’ottima lettura estiva o in vista del Natale. Oltre all’amore adolescenziale che dura per sempre, c’è l’amore della famiglia e la ricerca di affetti che rimangono oltre il tempo e lo spazio. Colpi di scena sono vari all’interno del romanzo e soprattutto l’ultimo riesce a far emozionare e a dimostrare come la vita sia ricca di ancora più sorprese di quelle che possiamo immaginarci.
Approfondimento
Nicholas Sparks è un autore prolifico e conosciuto in tutto il mondo. Il suo primo romanzo Le pagine della nostra vita è stato tradotto in oltre trentacinque lingue e ha fatto la sua fortuna, oltre a essere stata la svolta della sua vita. Da quel momento ha inanellato un successo dietro l’altro affermandosi come autore contemporaneo di romanzi rosa di grandissimo seguito.
Gli affezionati lettori magari storceranno il naso di fronte alla mia recensione non proprio ottima, ma alcune parti del romanzo le ho trovate troppo verbose e poco coinvolgenti. Il romanticismo forse non fa per me, anche se alla fine una lacrimuccia scende visto che le sorprese arrivano quando meno te lo aspetti e riesce a sorprendere. Il voto complessivo sarebbe stato più alto se alcuni dialoghi e scene fossero state scritte in modo meno semplice e descrittivo. Nel complesso un bel messaggio e riesce a emozionare.