
Autore: Alwyn Hamilton
Pubblicato da Giunti - Novembre 2017
Pagine: 384 - Genere: Fantasy, Young Adult
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Waves

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Dopo Il deserto in fiamme e Il tradimento torna ad emozionarci la creativa penna della scrittrice canadese Alwyn Hamilton con l’ultimo romanzo dell’ avvincente saga: Ribel. La nuova alba. Un romanzo in cui i personaggi si muovono e si trasformano con la vicenda, si fondano con essa e maturano. Un romanzo che parla d’amore, di vita e di morte. Un romanzo che ti disorienta e ti stupisce, che non ti lascia scampo.

Ben presto la storia finì per precederci, ogni volta cambiando forma.
A diciassette anni non è facile combattere in una grande guerra, in un esercito di ribelli contro un sovrano tanto potente quanto opprimente. Lo sa bene questo, Amani, ma forte dei suoi poteri e soprattutto grazie alla presenza dei suoi compagni di viaggio, non si tirerà mai indietro combattendo per la causa dei mirajin. Non si tirerà indietro neppure quando tutto sembra precipitare, quando si troverà lei, il bandito dagli occhi blu, a capo della ribellione.
Bloccata a Izman da un muro di fuoco, come può trovare il modo di uscire dalla città e andare alla ricerca dei ribelli imprigionati, di Ahmed, di Shazad, di Rahim, di Delila…? Questi sono solo alcuni dei nomi dei prigionieri, condotti chissà dove o forse addirittura fatti uccidere su ordine del sultano. Prigionieri speciali, nuclei portanti dell’esercito dei ribelli.
Senza scoraggiarsi, con la sua tenacia, con i gemelli Izz e Maz, con Hala, Sam e il suo Jin, esercito esiguo ma fidato, Amani si addentrerà nel deserto alla ricerca del Principe Ribelle, dell’esercito, per poter continuare la lotta contro il sovrano. Percorrendo terre ostili, scappando dagli attacchi dei Gul, evitando gli acerrimi nemici gallan, scontrandosi con gli abdal andrà alla ricerca dei prigionieri. Dovrà usare tutto il suo ingegno, i suoi poteri, prendere decisioni difficili, mai affrontate prima. Seguirà il suo istinto, a volte favorevole, a volte beffardo e si scoraggerà. Sì, perché non è immortale come suo padre lei, figlia di Bahadur, e come lei non lo sono nemmeno i suoi compagni. Una mossa sbagliata e tutti possono diventare cenere. Servirà tutto quello che sta facendo?
Ero stata avventata, come sempre. E non c’era Shazad a rimediare ai miei errori, né Ahmed a farsi carico delle conseguenze.
Se da un lato ci mostra il suo lato da guerriera, da Demdji, dall’altro vediamo tutta la sua, che poi è anche nostra, fragilità. Il non essere all’altezza, il sacrificare compagni per la causa, rischiare la propria vita per la causa. Giusto o sbagliato?
Tutto si muove e cambia, dal paesaggio, ai nemici, alle sfide da affrontare. Ciò che non cambia mai è Jin. O per meglio dire, lui non cambierà mai per lei. Sarà il suo punto di riferimento, il suo rifugio sicuro, il fuoco che brucia e che non si spegne. Un legame indissolubile che si crea tra due corpi, prima che tra due menti.
Approfondimento
Dall’amore alla morte e viceversa, tutto ti travolge, e ti spinge a continuare a leggere. Probabilmente non solo per scoprire come andrà a finire, ma per qualcosa di più profondo che si scorge nell’animo dei personaggi, che fa parte di tutti noi.
Era quello che facevamo: sopravvivere a una battaglia per combatterne un’altra, poi un’altra e un’altra ancora, fino all’ultima. E sperare soltanto che altre persone non dovessero vedere altre battaglie, e che prima o poi nel paese avrebbe regnato la pace.
Non è una semplice e banale battaglia tra il bene e il male, tra mostri ed eroi, tra buoni e cattivi. È una lotta continua per l’umanità, per il futuro.
E tu, caro lettore, che aspetti? Il terzo, ed ultimo libro dell’ esotica, magica, Saga di Rebel è uscito e non aspetta altro che poter essere letto tutto d’un fiato.
Chiara Vecchi
[amazon_link asins=’B016APODHY,8809810805,8809810813′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’94467029-d95d-11e8-9ece-6bfa41b58c8c’]