
Autore: Wilkie Collins
Pubblicato da Fazi - Luglio 2015
Pagine: 801 - Genere: Classici
Formato disponibile: Brossura
Collana: Le strade

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Norah e Magdalen Vanstone sono sorelle e vivono un'esistenza serena e sicura nella tenuta del padre, coccolate dai genitori e dalla governante, Miss Garth. Norah è seria e posata, mentre Magalen, appena diciottenne, è pervasa da una vitalità dirompente, da un'ingenuita disarmante, e si è appena innamorata. Tutto è perfetto, quando purtroppo arriva la morte a turbare l'ordine a Combe Raven.

Dopo la scomparsa improvvisa dei genitori, Norah e Magdalen scoprono di essere figlie illegittime, e di non avere – pertanto – diritto all’eredità. È forte la polemica di Collins contro la legge dell’epoca, che distingueva tra figlie legittimi e naturali.
È per una firma che manca, un matrimonio non celebrato, un testamento scritto troppo tardi che le due sorelle si ritrovano, in un momento, private di tutto ciò che avevano, di tutto ciò in cui avevano creduto. Di tutta la loro realtà. Sembra impossibile e irreale, e l’ingiustizia che le due donne respirano si solleva dalle pagine di Collins e raggiunge anche noi, lettori del XXI secolo. Se Norah reagisce sottomettendosi alla nuova realtà, cercando di dare il meglio di sé nella sua nuova condizione, Magdalen, anche a causa del suo amore per Frank, definito dal proprio padre – e a ragione – uno “sciocco”, rifiuta di adeguarsi e, lasciata la famiglia, parte alla ricerca di vendetta.
Quasi subito incontrerà il capitano Wragge, lontanamente imparentato con sua mamma, e ne accetterà l’aiuto e la protezione. Wragge è un consumato truffatore, con un occhio verde e un occhio marrone, che per motivi economici non del tutto chiari ha sposato una donna gigantesca e “ritardata”, che nei momenti più bui diventerà l’unica persona che riuscirà a fare breccia nel cuore di Magdalen, sfiancato dal dolore.
La ragazza vivrà una serie fittissima di avventure, cercando di ottenere ciò che crede che le spetti di diritto e che, ai nostri occhi, è suo diritto. I personaggi che incontrerà sulla sua strada sono tantissimi, e ognuno di questi è descritto dalla penna – sempre ironica – di Collins con una vivacità tale che è impossibile non farsi trasportare dalla storia. Gli eventi si susseguono veloci e coinvolgenti: il ritmo è serrato e non c’è nessun passaggio noioso. Veniamo coinvolti dalla trama e dalle emozioni che i personaggi suscitano in noi: sfido chiunque a non provare disgusto per Noel Vanstone e una strana tenerezza per Wragge. E, soprattutto, sfido ogni donna a non innamorarsi di Kirke nella prima metà del libro e a non aspettarne il ritorno col fiato sospeso.
A proposito di Collins avevo già scritto che un libro è ben riuscito quando i personaggi riescono a emozionarci, e farci piangere e arrabbiare: dopo aver chiuso Senza nome, con tanta voglia di leggere qualcos’altro di quest’autore, non posso far altro che ripetermi.
Approfondimento
Senza nome è il secondo romanzo di Wilkie Collins che leggo, dopo La donna in bianco. Anche questa volta ritorna l’elemento forte dell’amore tra due sorelle, e anche questa volta ve ne è una più debole o forse, in questo caso, semplicemente rassegnata.
Anche qui l’amore per la sorella spinge Magdalen ad agire e a lottare per una giustizia che spetta a entrambe, ma sono raramente sulla scena nello stesso momento, e Norah diventa quasi il suo “doppio”, colmo di una serenità che difficilmente Magdalen, col suo temperamento, potrà raggiungere. Anche al di là del lieto fine.
Recensire Collins è difficile: il rischio di fare spoiler è elevato, e non si riescono a rendere le emozioni che si provano durante la lettura. Ma… se amate le avventure al femminile, e volete una lettura coinvolgente, perfetta per le vacanze… questa lo è!