
Autore: Gisella De Maria
Pubblicato da Avagliano Editore - 2010
Pagine: 112 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Tascabili Avagliano

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
È monotona la vita di Diana, non ne può più del solito mondo finché un viaggio in Francia non le cambia la vita. Lì conosce Victor e i due si innamorano all'istante...

In Suona per me di Giusella De Maria Diana pensa all’amore. Diana crede nell’amore. Diana è l’amore. Pensa d’averlo trovato con Ale. Ma una vacanza li divide. Lei a Torcy, lui in Corsica. Lui conosce un’altra. In un attimo tutto è finito. Crolla. Poi conosce Victor. Bello, tenebroso, scontroso. Ma affascinante. Irritata dal suo modo di fare, eppure viene rapita da quel fascino. Tutto sembra andare per il meglio ma… Un oscuro segreto riemerge dalla vita di Victor. Lo affronta, lo aiuta, ma il Fato si mette in mezzo e la fa partire, così, senza nemmeno poterlo salutare… Gli anni passano e Diana finisce a Praga. Lei e un suo amico vanno ad un concerto, e il suo cuore accelera come un pazzo quando lo vede… E’ cambiato. Esce con una donna più grande di lui, ha abiti eleganti, è distinto. Ma è davvero cambiato? O è soltanto il mondo attorno a girare diversamente, come sostiene buttando a terra la sua giacca? E Diana, è sempre la stessa? O conduce una vita mediocre in attesa che qualcosa cambi? Ma, soprattutto, dov’era finito Victor, la mattina della sua partenza improvvisa?
Giusella De Maria ci coinvolge in questo struggente amore d’altri tempi, una storia romantica e tormentata, in cui il lieto fine è sempre dietro l’angolo ma sembra non esser visto dai due innamorati… “Suona per me…”. Una richiesta semplice, quasi un gesto scontato.. Invece lui, con la sua musica, riesce a rapirle il cuore, i sensi, a farla sognare… E sognare, in questo mondo, è il più grande traguardo raggiungibile. Vincitrice della Prima Edizione del Premio Nanà, l’opera della giovane scrittrice cattura subito per la sua immediatezza e per i sentimenti che riesce a risvegliare in ognuno di noi. Personalmente era da parecchio che una storia d’amore non mi coinvolgeva così tanto, non vedo perché non dovrebbe essere lo stesso anche per voi…
Roberto Baldini