
Autore: Erika Swiler
Pubblicato da Garzanti - Giugno 2016
Pagine: 367 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narratori moderni

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
E se un giorno il destino facesse recapitare alla nostra porta un misterioso pacco il cui contenuto possa stravolgere una vita tranquilla e solitaria? Questo è ciò che accade a Simon, che per svelare l'oscuro segreto che da secoli manovra magicamente l'esistenza della sua famiglia si affida a qualsiasi cosa possa aiutarlo, anche a una cartomante e ai suoi tarocchi.

La mia famiglia ha una storia un po’ lugubre, ma perfino nel vaso di Pandora c’era la speranza.
Erika Swyler in Un libro ti salverà ci porta a Long Island, un luogo incantevole immerso nella natura, una scogliera selvaggia a strapiombo sul mare, sullo sfondo una spiaggia incontaminata e in lontananza una casa coloniale appollaiata pericolosamente sul picco della scogliera. In questo splendido scenario vive Simon Watson, bibliotecario del paese, da anni unico inquilino della vecchia casa affacciata sul mare, un tempo dimora di famiglia, adesso malinconica testimone della sua vita solitaria, dopo la morte dei genitori Pauline e Daniel e la partenza della sorella Enola.
Un giorno, di ritorno dalla spiaggia, Simon trova ad attenderlo vicino la porta di casa un anonimo e voluminoso pacchetto con all’interno un antico libro curiosamente rovinato dall’acqua. All’apparenza sembra solo il diario tenuto dal responsabile di una carovana di artisti vissuto più di duecento anni prima, ma procedendo nella lettura ed entrando nel vivo della storia Simon capisce che inspiegabilmente le vicende narrate riguardano le donne della sua famiglia.
Tra le pagine del libro scorre la storia di un ragazzo sfortunato, nato intorno al 1780, figlio illegittimo della moglie di un fattore, abbandonato nel bosco quando era ancora un bambino, costretto a sopravvivere riparandosi ovunque trovasse un po’ di tepore e rubando cibo e vestiti nelle fattorie del paese. La vita del ragazzo cambia quando incontra una carovana di artisti che lo accoglie nel gruppo sfruttando come attrattiva per il pubblico il suo essere selvaggio e trasandato, per essere promosso in seguito ad apprendista indovino imparando così l’arte della cartomanzia.
Amos, questo il nome che il gruppo di artisti sceglie per il nuovo arrivato, è un ragazzo particolare, muto dalla nascita, e sviluppa il suo spirito di osservazione instaurando una forte empatia con Peabody, il direttore del circo, Madame Ryzhkova, cartomante del gruppo e soprattutto con Evangeline, la bella “sirena” che suscita nel giovane una nuova e sconosciuta emozione; per comunicare con la ragazza Amos utilizza l’unico mezzo di espressione che ha a disposizione, affidando i suoi pensieri ai personaggi raffigurati su un antico mazzo di tarocchi.
Un libro ti salverà parla di una famiglia che per espiare antiche colpe è costretta a fare i conti con un’oscura maledizione da tramandare a tutti i suoi eredi, e così, a soli dieci giorni dalla fatidica data nella quale dovrebbe trovare compimento l’ennesimo maleficio ai danni dell’ultimo discendente di Amos ed Evangeline, Simon, nonostante il suo iniziale scetticismo nei confronti dell’inverosimile storia narrata nel libro, si trova costretto a correre contro il tempo per salvare ciò che resta della sua amata famiglia.
Ciò che rende tale una maledizione non sono le parole che la esprimono, ma la volontà incastonata nelle parole, l’intenzione congiunta all’inchiostro e alla tragedia.
Approfondimento
Erika Swiler, con uno stile narrativo semplice, dialoghi incalzanti e un mistero che accompagna il lettore fin dalle prime pagine, incentra Un libro ti salverà sull’intreccio tra un passato e un presente legati entrambi alla vita del protagonista Simon, il quale, mosso da un forte senso di responsabilità verso Enola, per la quale è sempre stato più un padre che un fratello, riuscirà finalmente a dare una spiegazione ai tragici eventi che continuano ad interessare la sua famiglia.
Ho apprezzato questo romanzo dal carattere magico, un insieme di personaggi surreali accomunati dal medesimo destino oltre che da un inaspettato legame di sangue e dall’abitudine di cercare consiglio e conforto nelle figure ritratte su un antico mazzo di tarocchi, confidando nella profezia di un futuro migliore.
Graziana Mattei