
Autore: J.B. Morrison
Pubblicato da Corbaccio - Ottobre 2015
Pagine: 266 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narratori Corbaccio

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Può succedere che una persona anziana e sola, se invitata al ristorante o a una gita, rifiuti, preferendo rimanere a casa sua. Frank Derrick, ottantadue anni, vive solo, in un equilibrio fatto di riti quotidiani, un gatto, e curiosi personaggi che tentano invano di rompere il suo equilibrio. In questo tran tran, Frank comprende che è arrivata l'ora di levare le tende e andare.

In una cittadina inglese cresciuta negli anni insieme a loro, Frank e il suo gatto, entrambi avanti con l’età, condividono una vita che molti altri definirebbero monotona, povera, e piatta, ma a cui Frank sa mettere quel pizzico di sale e pepe qua e là, affrontandola con matura consapevolezza. Vedovo, con una sola figlia dall’altra parte dell’oceano, e una nipote, con la quale comunica regolarmente via mail, più che con sua madre, il protagonista assoluto di questa bella storia è travolto da una notizia bomba non appena si sveglia. Alla prima pagina.
E mentre vi racconterà come era abituato a passare le sue giornate, quali erano i suoi piccoli impegni, le persone che incontrava, i ricordi che si portava dentro, e tutto il resto, preparerà i bagagli per una vacanza al di la dell’Atlantico, a ottantadue anni suonati, portandosi dietro Bibì, il gatto. Il biglietto va pagato per lui e pure per Bibì, e ci sarà anche un altro compagno di viaggio, che costa e molto, ma per cui non serve sborsare denaro: è una bugia.
Frank porterà con sé una simpatica bugia, che aleggerà su ogni pagina per tutto il tempo in cui leggerete Un ottantaduenne, un gatto e una fantastica vacanza, a volte facendo sentire il suo peso, altre volte più leggermente, e solo lui e voi lettori saprete di cosa si tratta, fino alla fine.
Vivrete un po’ in Inghilterra e un po’ negli Stati Uniti, luoghi descritti entrambe con naturalezza e precisione, così da essere trasportati con gran realismo all’interno della storia.
E cosa c’è di più realistico che visitare i luoghi dove sono stati girati i film più famosi, le serie tv più note, che tutti hanno visto, e soprattutto Frank seduto sul suo divano, dall’altra parte del mondo, insieme al suo gatto!? Ma non è tutto, credetemi, c’è ancora qualcosa.
Il romanzo è ricco, ricchissimo, e nel cuore della storia, bugia e verità si rincorrono, e come si dice o si spera, la verità vince sempre. E a vittoria acquisita, anche la bugia potrà essere svelata.
Vi piace questo bel rompicapo? A me è piaciuto moltissimo, mi sono divertito e vorrei che tanti lettori potessero divertirsi con questa storia.
Approfondimento
J.B. Morrison usa un registro calibrato con cura, per raccontare una storia faticosa, in un gioco fatto di molteplici ribaltamenti di ruolo, in uno scambio virtuoso di responsabilità, che infonde energia vitale a ognuno degli attori coinvolti.
Alla fine del gioco, perché vivrete delle giornate in fondo anche goliardiche, sarete sorpresi del risultato, che naturalmente non svelo. Ma la tentazione è davvero grande, perché molto frizzante è la capacità inventiva dell’autore nel concepire la storia di Un ottantaduenne, un gatto e una fantastica vacanza, che sono certo molti lettori troveranno più che verosimile. Leggete di questa particolare, curiosa, naturalissima vacanza. Rimarrà in voi un segno indelebile.
Claudio Della Pietà