
Autore: Lucy Holliday
Pubblicato da HarperCollins Italia - Maggio 2016
Pagine: 329 - Formato disponibile: Brossura

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Il divano di Libby Lomax, giovane disegnatrice di gioielli ispirati alle star di Hollywood, ha una peculiarità: è un divano magico, capace di far apparire dal passato le più grandi star del cinema; ed ecco la provocante e sensuale Marilyn Monroe, pronta con le sue stravaganti idee a diventare amica e consigliera di Libby…

Libby è una giovane donna dalle vicende sentimentali complicate: dopo una disastrosa relazione con Dillon, attore di successo e dongiovanni incallito, eccola imbarcarsi in una nuova storia con l’ambiguo e sfuggente Adam, che si rivela l’ennesima delusione.
Anche sul fronte familiare Libby non ha vita facile, circondata da persone bizzarre ed eccentriche: la sorella Cass, aspirante attrice alle prese con un reality sulla sua vita, la madre che le ha da sempre prediletto la sorella e il padre, figura per lo più assente, risposatosi da poco e coinvolto nella vita della giovane figliastra.
Per sua fortuna Libby ha anche due grandi amici, i fratelli Nora e Olly, sempre al suo fianco, sempre pronti a sostenerla e a consolarla nei momenti difficili, perché lei, effervescente e in carriera, è anche una giovane donna insicura, tormentata da dubbi, a volte fragile.
Ma a questo punto della sua vita non saranno solo gli amici a starle accanto: sul suo divano “magico” appare d’incanto un’irresistibile Marilyn Monroe, sensuale e un po’ sfacciata, sensibile e protettiva, pronta a dare il suo contributo per migliorare la vita di Libby, a cominciare dal look fino alle sue strategie d’amore un po’ folli.
Libby accetta di buon grado la situazione surreale in cui si trova (del resto era già accaduto con la raffinata Audrey Hepburn) ed è affascinata dall’attrice non ancora celebre, dai suoi modi frizzanti e dai suoi momenti di malinconia; questa nuova inaspettata amicizia le fa capire cosa conta davvero, a quali affetti deve tenersi ancorata e finalmente comprende chi l’ha sempre sostenuta senza riserve, senza giudicarla , senza chiedere nulla in cambio: Olly, l’amico di una vita che invece lei ha trascurato presa dai suoi guai, l’unico uomo che non l’ha mai tradita e del cui amore Libby non si è mai accorta.
Ed ora, sarà forse troppo tardi?
La storia di Libby raccontata in Una serata con Marilyn Monroe, costellata di eventi spesso tragicomici, è sì surreale ma non per questo banale o poco convincente: al contrario è ben costruita, con personaggi ben caratterizzati, ognuno con le sue particolarità, simpatiche o irritanti ma verosimili. Le vicissitudini della protagonista coinvolgono e appassionano il lettore, alternando momenti d’ironia a spunti di riflessione su temi quali la famiglia, l’amicizia e l’amore con un finale senza dubbio interessante .
Approfondimento
Con Una serata con Marilyn Monroe Lucy Holliday scrive il secondo capitolo della storia di Libby, già conosciuta nel romanzo d’esordio Una serata con Audrey Hepburn.
Il suo stile semplice rende la lettura fluida, scorrevole, offrendoci ore di spensierato piacere; la forza del romanzo sta tutta nella protagonista che, con il suo modo di pensare sveglio e ingenuo al tempo stesso, ci regala momenti esilaranti, di pura allegria, senza tralasciare argomenti di natura più profonda mai affrontati in modo pesante.
La lettura è assolutamente consigliata a chi ama i romanzi “rosa” ma soprattutto a chi non si accontenta della trama stereotipata degli stessi: qui non c’è nulla di prevedibile o scontato, la storia è tutta da scoprire…
Sabrina Bizzarra Rambelli
[amazon_link asins=’8869050394,8869050890,886036471X’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6342329a-3ed8-11e7-bda7-f159705b54a0′]