
Autore: Danielle Steel
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Ottobre 2017
Pagine: 358 - Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Pandora

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Veronique è una donna bella e ricca; ha dedicato tutta la vita alle figlie e non si è mai separata completamente dall’ex marito. La morte di quest’ultimo, e un testamento inaspettato, la spingeranno a compiere un viaggio nello spazio e nell’animo, che le permetterà di riscoprire la bellezza della vita e le farà tornare il gusto di accogliere a piene mani ciò che essa le offre.

Paul aveva fatto per loro da morto più di quanto avesse mai fatto quando era vivo.
Doni preziosi comincia con la morte di Paul. Non è una morte improvvisa; l’uomo ha 80 anni, ha avuto un ictus, e da tempo è ricoverato in una casa di cura. Paul è stato un marito e un padre distratto e assente, eppure ha avuto una moglie che gli è rimasta vicina, legata ai ricordi dei 10 anni di matrimonio felice, e tre figlie bellissime che gli vogliono bene nonostante i suoi tradimenti. C’è anche un figlio da un primo matrimonio, ma dopo che per tutta la vita ha tentato di approfittare della ricchezza e della bontà della matrigna, non è considerato elemento gradito nella famiglia.
La lettura del testamento è una sorpresa per tutti e rivela un aspetto imprevisto di Paul: il grande amore per la ex moglie e per le figlie, e il desiderio di permettere a ciascuna di loro di realizzare i propri sogni. Bert, il figlio avido e imbroglione, è l’unico a non ricevere niente, avendo, spiega Paul nel testamento, già ricevuto somme più cospicue di quelle dei lasciti assegnati alle figlie, e non avendo dimostrato nessuna capacità di utilizzarle in modo utile.
Il testamento rivela anche un altro aspetto della vita di Paul, che lui aveva sempre tenuto nascosto alla famiglia, e che provoca, nelle quattro donne, shock e delusione profondi: Paul ha un’altra figlia, mai riconosciuta, che vive in Francia, nata da una relazione quando ancora il matrimonio sembrava solido e felice. A lei, insieme alle tre figlie legittime, dona un vecchio castello in Provenza, costringendo così le due metà della sua famiglia ad un incontro non voluto, che si rivelerà molto diverso da come tutte le persone coinvolte se lo erano immaginato.
Attraverso le pagine di Doni preziosi seguiamo gli spostamenti delle protagoniste, attraverso le principali città d’arte italiane, Parigi, Berlino e la Provenza. Conosciamo meglio Veronique, donna molto ricca ma allo stesso tempo modesta, che non ama ostentare, insieme con i suoi nuovi amici: un miliardario russo, che vive nel lusso sfrenato e le fa trascorrere bellissimi momenti in atmosfere molto glam, e un giovane fotografo inglese con il quale scoprirà una affinità tanto grande che la convincerà a seguirlo in una sorta di moderno “grand tour” attraverso i luoghi più suggestivi della penisola.
Molto interessanti sono le discussioni di Veronique con Aidan, il giovane fotografo nemico della ricchezza: sull’ipocrisia dei ricchi e sull’innocenza dei poveri, sul suo ruolo di madre, che agli occhi di lui si è sacrificata un po’ troppo per le figlie, sulla vita, che non può dirsi finita a 50 anni, sull’amore e il tradimento, che a volte sembrano le due facce di una stessa medaglia.
Veronique scoprirà così di avere ancora aspettative nella vita, e che la sua esistenza non si esaurisce nell’essere sempre a disposizione delle figlie. Prenderà coscienza del fatto che le figlie sono grandi e hanno la loro vita, nella quale c’è poco spazio e poco interesse per lei, e che lei ha tutti i diritti di ricevere ancora doni speciali nella sua esistenza.
La parte più intensa del romanzo è la conclusione, quando Veronique scopre la storia che si cela dietro il dipinto ricevuto in eredità, una storia fatta di soprusi e di violenze, che ha distrutto la famiglia proprietaria del quadro e che inserisce la vicenda narrata in una pagina dolorosissima della Storia, la Shoah.
Doni preziosi è un romanzo a tratti intenso, a tratti lieve, che narra la riscoperta di sé di una donna matura, di una madre, attraverso un viaggio fisico e metaforico dentro il suo animo, che tutte noi donne e madri dovremmo poter compiere per ritrovare quella parte che abbiamo dimenticato dal giorno in cui siamo diventate madri, sepolta dalle voci inconsapevolmente e incolpevolmente egoiste dei nostri figli.
Approfondimento
La protagonista di Doni preziosi, Veronique, mostra alle lettrici i molteplici volti dell’amore: quello rispettoso, maturo e fedele per l’ex marito, quello materno per le figlie, quello sensuale e spontaneo per Aidan, il fotografo incontrato in Italia. Anche le figlie incarnano i diversi volti dell’amore: quello distratto e scontato per la madre, che ai loro occhi è un’entità incorporea, che prende vita solo quando sono loro stesse ad averne bisogno, quello tormentato e destinato all’insuccesso con uomini sbagliati con i quali rivivono in modi diversi il rapporto con il padre, infine quello sano, che le fa stare bene, scoperto non per caso nel momento esatto in cui cominciano a realizzare i loro sogni dando retta ai loro cuori.
Mary P.
[amazon_link asins=’B076FMJYJY,8868364042,8868363747,8860619483,8860619521,8860619513′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f87e2c72-e0cf-11e7-b7c1-e53fa08bfce6′]