
Autore: Trish Cook
Pubblicato da Fabbri - 13 marzo 2018
Pagine: 205 - Genere: Young Adult
Formato disponibile: Rilegato

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Katie Price ha 17 anni e lo xeroderma pigmentoso (XP), una malattia ereditaria rara che le impedisce di stare alla luce del giorno, pena gravissime conseguenze e perfino la morte. Fino a questo momento ha obbedito pazientemente alla strette regole imposte dal padre, ma l’incontro con Charlie cambierà le coordinate della sua vita.

A partire dai sei anni Katie ha vissuto una vita da reclusa, studiando a casa e perdendosi tutta quella serie di feste e uscite con gli amici tipiche dei ragazzi; le uniche persone che frequenta sono il padre che adora e l’amica Morgan; purtroppo Katie non ha neppure il conforto della madre, morta tanti anni prima. Quando cala la luce del sole però Katie può uscire con la chitarra lasciatale dalla madre e andare a suonare, prendendo dalla musica quella gioia di cui è sempre in cerca. In una di queste occasioni incontra Charlie, che lei conosceva già avendolo spiato a lungo da dietro le finestre della sua casa-prigione e da quel momento comincia ad assaporare una vita diversa, composta da uscite serali con Charlie, feste, gite fuori città. Il padre di Katie è molto combattuto; è felice che la figlia frequenti un ragazzo, ma è terrorizzato che possa rischiare di esporsi al sole, anche perché Katie non ha il coraggio di parlare a Charlie della sua malattia.
“Non mi bastano più quattro mura e la mia chitarra per essere appagata: desidero una vita vera”.
“E’ fantastico sentire una persona così vicina, fisicamente e mentalmente”.
Katie e Charlie stanno allungando sempre più le loro nottate, rischiando di arrivare all’alba e alla pericolosa luce solare, ma la ragazza è sicura che nulla di male potrà accaderle finché è con Charlie, e che troveranno un modo per vivere il loro futuro accettando la malattia.
“Sono sicura che riusciremo a escogitare qualcosa per venire incontro alle mie necessità. Un piano perfetto”.
Riuscirà l’amore limpido e romantico di Katie e Charlie a vincere sulla malattia e la morte?
“Amor vincit omnia”. L’amore vince su tutto.
Approfondimento
Il sole di mezzanotte è un romanzo destinato a giovani adulti, un ramo della letteratura in forte espansione perché naturalmente attira i ragazzi, ma anche lettori più “grandi”, interessati alle modalità di comportamento degli adolescenti o anche solo alla lettura di un’opera leggera e scorrevole.
Questo libro utilizza uno stile fresco e spensierato, con un linguaggio e un approccio in cui gli adolescenti si possono facilmente riconoscere, però il tema affrontato è solo in apparenza leggero; i temi di sui si parla sono la malattia, la paura della morte, la responsabilità delle proprie azioni, la voglia di crescere e di rendersi autonomi dai genitori e quindi i ragazzi che lo leggeranno potranno confrontarsi con argomenti importanti. D’altra parte i lettori adulti si troveranno a fare i conti con la ribellione dei figli adolescenti, l’eterno dilemma tra l’istinto di protezione e la necessità di lasciare crescere i figli e la dicotomia tra la scelta di vivere una propria vita al di là dei figli e il legame strettissimo che ci legherà per sempre a loro.
L’insegnamento di Katie è utile a tutti; di fronte ad enormi difficoltà come la morte della mamma, la malattia gravissima, l’impossibilità di vivere la vita come gli altri, la sua risposta è di apprezzare ciò che si ha:
“…non riesco a non pensare che nonostante l’enorme panino di cacca che mi è toccato in sorte sono grata per tutto ciò che la vita mi ha dato”
Consiglio questo libro a chi vuole leggere una belle storia romantica che però fa riflettere e insegna come affrontare gli ostacoli della vita.
Elena Naldi [amazon_link asins=’8891525456,8856662221′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8b9ff784-9665-11e8-84bf-7b75759b3d75′]