
Autore: Fabio Genovesi
Pubblicato da Mondadori - Settembre 2017
Pagine: 324 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Scrittori italiani e stranieri

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Fabio ha sei anni ed è un bambino speciale, perché a differenza di tutti noi, lui di nonni ne ha una decina. Questi uomini riempiono completamente la sua infanzia, che proprio per questo sarà diversa e particolare, rendendolo “strano” perché lui è maledetto, lui vive al Villaggio Mancini.

Perché mi sa che al Villaggio Mancini, e in tutto questo mondo che gira e traballa nell’universo, la normalità è la stranezza più grande che ci sia.
È questa l’idea che Fabio si è fatto a proposito del mondo, perché la pazzia è il suo pane quotidiano. Cresce in modo diverso da quello “normale”: Fabio non ha solo una mamma e un papà che si prendono cura di lui, ma ha tantissimi zii, fratelli di suo nonno, colpiti da una maledizione: tutti gli uomini della famiglia Mancini sono destinati a impazzire se non si sposano prima dei quarant’anni. Quando il piccolo protagonista di Il mare dove non si tocca sente per la prima volta questa leggenda, la sua vita cambia. Cambia anche quando inizia le elementari perché per la prima volta conosce bambini della sua età che giocano insieme secondo regole a lui sconosciute, capisce che i suoi compagni non sanno nulla sulla caccia, sulla pesca, su come si costruisce un pollaio e su altre mille cose che ha sempre fatto con i suoi zii, cose che per lui sono assolutamente normali.
La sua vita subisce una fortissima scossa alla vigilia di Natale, un Natale che doveva essere il più bello di tutti, ma che in una frazione di secondo si è trasformato nel peggiore. Quella sera, infatti, in seguito ad uno scontro, il padre entra in coma. Da questo momento Fabio occupa tutto il suo tempo libero a leggere per lui dei manuali che lo affascinano tantissimo, libri che trattano gli argomenti più disparati: dall’allevamento dei lombrichi a “il naturalista preparatore. Imbalsamatore tassidermista.” sperando che finalmente possa riaprire gli occhi e tornare a casa con lui e la mamma.
La storia di Fabio scorre tra le mille avventure di tutti i giorni, tra l’assoluta certezza di diventare santo per la sua bontà, gentilezza e pazienza, e tra le delusioni e difficoltà di una prima adolescenza affrontata senza l’aiuto del padre e complicata ancora di più dalla presenza di questi improbabili zii. E sono proprio loro la presenza costante nella sua vita, ognuno importante a modo suo, ognuno desideroso di insegnare al nipote quello che a lui più piace fare: cacciare, pescare, coltivare, andare a caccia di funghi. Fabio, però, li ama e li odia al tempo stesso: adora passare del tempo con loro e sa di essere amato, ma teme di diventare pazzo come loro.
Ma pazzo veramente eh, non come quelli che dicono Oh, io sono pazzo, mangio il gelato anche d’inverno, oppure metto la giacca a quadretti sui calzoni a righe. No, quella è gente normalissima, così normale che sogna di essere strana, e se gli dici che è pazza è il complimento più stupendo che gli puoi fare.
Approfondimento
Il mare dove non si tocca ripercorre i periodi più importanti della vita del protagonista dalla scuola elementare fino alle medie: un periodo di cambiamenti per tutti, e proprio per questo fondamentale nella crescita personale di ognuno. Un periodo di amicizie, di primi amori; anni in cui si esclude o si viene esclusi dai ragazzi più belli, più simpatici, anni in cui solo loro vengono invitati alle feste. E si può dire che Fabio tanto popolare non è, anzi, lo è, ma nel modo sbagliato. Lui è conosciuto perché abita al Villaggio Mancini: una strada chiusa dove vivono solo persone della sua famiglia, e questo non è certamente il miglior modo per farsi accettare.
Sara Ghibaudo
[amazon_link asins=’8804680857,B00SKCBI1U,8842098574,B005SZ7R5S’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1bd05662-c865-11e7-a1e9-81360d6e7cb6′]