
Autore: Shaun Tan
Pubblicato da Tunué - Settembre 2016
Pagine: 128 - Genere: Illustrato
Collana: Mirari
Dal 13 ottobre in libreria
Da domani sarà in libreria L’approdo, il nuovo lavoro del grande Shaun Tan edito da Tunué. Il premio Oscar 2011 continua a incantare i lettori con un picture book indimenticabile tra i più venduti al mondo, raccontando il dramma dei migranti in un romanzo illustrato che lascia… senza parole. Il libro si sfoglia come un album di vecchie foto, una serie di immagini in ordine cronologico che riempiono gli occhi e toccano il cuore, con una storia di migranti raccontata da immagini senza parole che sembrano arrivare da un tempo ormai dimenticato. Così, con L’approdo, la star internazionale dell’illustrazione e dell’animazione Shaun Tan entra a far parte del catalogo Tunué. Il vincitore del Premio Oscar 2011 per il miglior cortometraggio d’animazione con The Lost Thing e di altri innumerevoli prestigiosi premi, trova nella collana di picture books «Mirari» una nuova casa, con una veste cartotecnica di grande pregio. L’approdo è stato giudicato come miglior libro dal Publishers Weeklymiglior, dal Booklist e dalla New York Public Library Association, come miglior libro illustrato dal New York Times, come migliore graphic novel dal Washington Post e, infine, ha ricevuto una menzione speciale alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna.
Il potere della narrazione silenziosa è la nota dominante di questo grande classico contemporaneo, le cui pagine rapiscono il lettore in un tempo lontano dove un uomo, costretto dall’indigenza, lascia moglie e figlia per intraprendere un lungo viaggio da migrante in un paese sconosciuto al di là di un vasto oceano. Ad attenderlo, un mondo nuovo visto con lo sguardo emotivo del viaggiatore che frammischia a immagini di oggetti cari, animali esotici, strumenti musicali e abiti, un immaginario magico, surreale, dove la perdita e l’ignoto danzano con la speranza. Così, in un’assurda città, l’uomo si trova a fare i conti con usanze astruse, un linguaggio indecifrabile, animali incredibili e curiosi oggetti volanti. Con solo una valigia e qualche spicciolo in tasca, l’immigrato dovrà trovare un posto dove stare, cibo da mettere sotto i denti e qualche tipo di lavoro retribuito. Ad aiutarlo nelle difficoltà ci saranno dei simpatici sconosciuti, ognuno con la propria storia mai raccontata. Storie di lotta e sopravvivenza in un mondo di violenza incomprensibile, agitazione e speranza.