C’è una perdita costante di fiches in quasi tutti i casinò. In parte, deriva dal fatto che molti clienti tengono per sé un paio di chip. La maggior parte lo fa per preservare il ricordo della visita, ma alcuni portano via dei gettoni per ricostituire le proprie collezioni. Naturalmente, solo i visitatori dei casinò terrestri, dove le fiches sono reali, possono permettersi un simile hobby. Oggi molti giocatori danno la preferenza al casinò online sicuri ed affidabili in cui vengono utilizzati gettoni virtuali.
Inoltre, le fiches non sono gli unici oggetti del casinò che i collezionisti raccolgono.

Collezionismo dei fiches di casinò
La maggior parte delle volte le persone raccolgono fiches. A volte un hobby del genere inizia con una visita casuale a un casinò mentre si è in vacanza all’estero e si trasforma gradualmente in un vero hobby associato a significativi costi finanziari e dispendio di tempo. Considerando che le fiches vengono utilizzate nei casinò reali da oltre cento anni, alcune di esse sono di particolare valore e sono l’orgoglio dei proprietari.
La popolarità della raccolta di fiches iniziò negli anni ottanta, quando diverse riviste di casinò americane iniziarono a vendere vecchie fiches. Successivamente, è stato fondato il Casino Chip and Gaming Tokes Club, i cui membri sono stati in grado di acquistare gettoni, scambiarli tra loro, prendere parte a vari eventi e così via. Questa organizzazione collabora con l’Associazione americana dei numismatici.
I chip rari possono costare decine di migliaia di dollari. Ad esempio, nel 2008 su eBay, una fiche da 1$ di Showboat Vegas Casino, che era in circolazione negli anni Sessanta, è stata venduta per quasi $ 29.000 (e questo non è un limite).
La raccolta di fiches utilizzate nel poker sportivo o nel gioco popolare blackjack può essere considerata una delle varietà di raccolta di fiches da casinò, anche se molti appassionati si specializzano in questo settore. Anche il costo dei token varia in un range molto ampio: da un paio di euro a diverse decine di migliaia. Dipende da diversi fattori:
- materiali di cui è fatto il chip,
- la sua età,
- valori storici e così via.
Collezionare i dadi da casino
Raccogliere i dadi che vengono utilizzati nei gioco dei dadi in casino è un po’ più difficile delle fiches, perché non possono essere semplicemente portati via dal casinò. Tuttavia, possono essere trovati su Internet, acquistati dai club di collezionisti e persino direttamente negli stabilimenti. Come al solito, più i dadi sono rare, più sono costose.
Le più preziosi sono i dadi da casinò Flamingo con il logo del fenicottero, realizzati alla fine degli anni ’40. Tuttavia, il costo di ogni copia viene fissato direttamente al momento della transazione. È chiaro che cinquecento euro per un paio di dadi non sono affatto il prezzo più alto.
Collezionare posacenere dei casino
Molti casinò producono i propri posacenere di marca o almeno decorano con i loro loghi. A volte tali beni possono essere venduti nei negozi di articoli da regalo che operano in grandi stabilimenti, ma di solito i giocatori li prendono di nascosto.
Se pensate che nessuno colleziona i posacenere dei casinò, vi sbagliate. Diversi siti Internet sono dedicati a questo hobby e un appassionato di nome Art Anderson ha persino scritto il libro “Casinos and Their Ashtrays”(Casinò e i loro posacenere). È illustrato con fotografie della collezione Paul Gregory. Alcuni di loro costano diverse centinaia di dollari.
Collezionare carte da gioco
La maggior parte dei casinò utilizza carte standard di noti produttori. Tuttavia, alcuni casinò rilasciano costantemente o periodicamente mazzi di marca che sono molto richiesti tra i giocatori ordinari e i collezionisti di tutti i tipi di utensili delle case da gioco.
Inoltre, le carte che non vengono prodotte da molto tempo e quindi sono fuori circolazione sono molto richieste.
Collezionare tessere club
Questo è un altro oggetto interessante per gli appassionati di casinò.
Molti sale da gioco emettono carte club non solo ai giocatori regolari, ma anche ai nuovi giocatori, quindi alcuni dilettanti riescono a raccogliere collezioni decenti, sebbene loro stessi difficilmente giochino per soldi.
Altri oggetti che i collezionisti a volte raccolgono includono vari souvenir. Queste possono essere dei fiammiferi decorate con loghi del casinò, accendini e così via.