Valentino Zeichen, il celebre scrittore e poeta nato a Fiume e romano di adozione, il 17 aprile è stato colpito da un ictus ed è tutt’ora ricoverato in un ospedale di Roma.
Per sostenerlo in questo momento così difficile colui che è considerato uno dei maggiori poeti italiani viventi, gli amici della casa editrice Fazi hanno pensato di organizzare un incontro a lui dedicato oggi, venerdì 6 maggio, alle 18.30, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Sarà un’occasione per parlare della sua opera poetica ed in particolare del suo ultimo romanzo, La sumera, pubblicato nel 2015. L’evento è organizzato in collaborazione con gli Amici della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, che hanno gentilmente offerto i loro spazi e la loro preziosa collaborazione per rendere possibile questo momento di incontro e vicinanza.
Questo evento vuole essere soprattutto un’occasione per dare un aiuto concreto a Valentino, per coprire i costi della lunga riabilitazione alla quale dovrà sottoporsi. Per questo, l’intero incasso derivante dalla vendita dei libri sarà interamente devoluto alla figlia Marta. Oltre all’acquisto del libro, sarà comunque possibile dare un ulteriore contributo secondo le vostre disponibilità.
L’incontro sarà a Roma oggi,
venerdì 6 maggio, alle 18.30,
presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna
(ingresso da via Gramsci 73).
Sarà l’occasione per Angelo Bucarelli, Filippo La Porta e Giorgio Patrizi di parlare della pregiata produzione poetica del poeta di Fiume e del romanzo La sumera, ambientato proprio tra la Galleria Nazionale e la via Flaminia. Luigi Lo Cascio e Piera degli Esposti leggeranno inoltre brani tratti dal romanzo e alcune poesie.
Sosteniamo Valentino!
Per quei pochi che ancora non lo conoscessero, Valentino Zeichen è considerato uno dei maggiori poeti italiani viventi. Nato a Fiume ma romano d’adozione, ha pubblicato diverse raccolte di poesie fra cui Area di rigore (1974), Ricreazione (1979), Museo interiore (1987), Gibilterra (1991), Metafisica tascabile (1997) e Neomarziale (2006). Una scelta da tutte le sue opere è apparsa negli Oscar Mondadori. Per la Fazi Editore, ha pubblicato Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio (2000), Aforismi d’autunno (2010), Il testamento di Anita Garibaldi (2011) e La sumera (2015).