Autore: Edward Bunker
Pubblicato da Einaudi - 2004
Pagine: 237 - Genere: Drammatico
Formato disponibile: Brossura
Collana: Stile libero. Noir
📗 Acquista scontato su ibs.it
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Ron Becker era solo un piccolo spacciatore quando è stato incarcerato. Ma nell'inferno di San Quintino una pena di due anni senza sconti basta a segnarlo per tutta la vita.
Se con Come una bestia feroce Bunker racconta ciò che accade fuori, l’impossibilità per chi esce di galera e vorrebbe redimersi di crearsi una vita normale, con Animal factory scrive invece di ciò che accade “dentro”, in quel mondo a parte che cambia irrimediabilmente i suoi appartenenti, in quella che è, per l’appunto, una “fabbrica di animali”.
Ron Decker appartiene ad una buona famiglia, ma finisce a San Quintino perchè vendeva droga “come se avesse la licenza“, ma all’inferno, per sua fortuna, incontrerà subito il peggiore, il più duro Earl Copen, che gli spiega come vanno le cose. Ne scaturirà una amicizia, maschile e criminale, ma importante, e “la pelle, si venderà più cara“.
Sicuramente non ai livelli eccelsi di “Come una bestia feroce”, e sicuramente meno empatico, è difficile amare un personaggio come Ron Decker criminale per scelta a cui la vita avrebbe offerto molteplici possibilità, “Animal Factory” è comunque un noir di altissimo livello. Bunker ci racconta un mondo che ha conosciuto molto bene e lo fa alla sua maniera, con una scrittura potente, tesa, scarna, quasi una cronaca della vita carceraria.
Un mondo governato dalle proprie regole, da un codice etico che devi imparare a rispettare fin da subito, dove trovare qualcosa che assomiglia ad un amico, o forse ad un sostituto di un padre, come accade a Ron può fare la differenza tra sopravvivere e soccombere.
“La prigione era qualcosa di più di un luogo murato; era un mondo alieno di valori distorti, governato da un codice di violenza. Alcune storie ne contraddicevano altre; il punto di vista dipendeva dalle esperienze di chi ricordava” .
Twitter: newmoon35