
Autore: Boris Vian
Pubblicato da Marcos Y Marcos - Marzo 1996
Pagine: 176 - Genere: Classici
Formato disponibile: Brossura
Collana: Gli alianti
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads

Ebbene, è molto piacevole vedere due belle ragazze che fanno l’amore. È uno spettacolo nuovo per me, ma mi abituo molto in fretta.
Scrittore, poeta, traduttore, ingegnere, musicista jazz, attore, e tante altre cose, Boris Vian, vivace protagonista della vita intellettuale notturna di Parigi, è autore di una decina di romanzi, tra cui La schiuma dei giorni, una divertente opera surrealista costruita in gran parte da giochi di parole e neologismi, e una serie di thriller piuttosto forti, al punto che, per evitare la censura, sono firmati con lo pseudonimo di Vernon Sullivan.
Ed è proprio Vernon Sullivan, l’alter ego “americano” di Boris Vian, l’autore di questo travolgente E tutti i mostri saranno uccisi, una storia grottesca e divertente in cui noir, fantascienza ed erotismo si intrecciano creando una trama fitta e intricata, ricca di colpi di scena. Protagonista principale della vicenda, il bellissimo Rock Bailey, giovane atletico e narcisista, rinomato in società per aver ottenuto il titolo di Mister Los Angeles, il quale, a causa del suo fascino, diviene oggetto di uno strano e breve sequestro a sfondo apparentemente sessuale. In realtà, l’intrigo è ben più complicato, e l’ingenuo e simpatico Rock viene coinvolto nel demenziale progetto genetico del dottor Schutz, la cui intenzione è quella di “perfezionare” fisicamente la natura umana attraverso la riproduzione controllata di soggetti esteticamente selezionati fino ad ottenere un’umanità clonata ma bellissima.
Costretto ad improvvisarsi investigatore, Rock, in compagnia dell’agente segreto Mike e di altri pittoreschi collaboratori, passa attraverso una serie di avventure tragiche e assurde, tra uomini d’acciaio e splendide donne bisex, tra giochi erotici e terrificanti metodi di eliminazione degli elementi imperfetti. Ma solo alla fine riusciremo a capire se la bellezza totale, e totalmente artificiale, riuscirà o meno a trionfare sulle naturali e fantasiose imperfezioni dell’umanità.