
Autore: Eve Chase
Pubblicato da Rizzoli - Gennaio 2017
Pagine: 397 - Genere: Gialli
Formato disponibile: Copertina Rigida

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Amber Alton sa che il tempo scorre diversamente a Black Rabbit Hall, la casa di campagna dove lei, il suo gemello Toby e i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le vacanze e le estati. Il tempo in quel posto è immobile e sembra non succedere mai nulla. Eppure in una notte di tempesta qualcosa succede ed è qualcosa di terribile che cambierà tutto.

Allora scivolo giù a poco a poco, la schiena aderente alla roccia, e mi alzo il vestito, audace, così l’aria mi passa tra le gambe nude e piegate.
Black Rabbit Hall è una tenuta in Cornovaglia dove Amber trascorre le vacanze insieme alla sua famiglia tra giorni spensierati e nessuna regola. La spensieratezza però un giorno finisce.
Trent’anni dopo, Lorna, alla ricerca del posto perfetto in cui sposarsi varca la soglia di Black Rabbit Hall anche se non sa perché quel posto la attira così tanto.
La vita di Lorna e quella di Amber, si scoprirà, sono intrecciate in modi che nessuno si sarebbe mai aspettato e il presente e il passato si scopriranno legati da un filo invisibile ma molto forte.
Misteri, segreti inconfessabili e atmosfere gotiche sono i tre ingredienti principali di il segreto di Black Rabbit Hole di Eve Chase. Insieme a una doppia narrazione che ci fa viaggiare avanti e indietro nel tempo tra la Amber di allora e la Lorna di adesso. Due momenti storici differenti e ben distinti che raccontano due diverse storie che inevitabilmente finiscono con l’intrecciarsi. Negli anni Sessanta incontriamo la famiglia Alton, Amber per la precisione, e sarà proprio lei a “raccontarci” degli eventi che per sempre hanno cambiato la sua famiglia. Nel presente invece incontriamo Lorna, futura sposa che cerca il posto perfetto per le sue nozze.
Black Rabbit Hall unisce diversi generi e li racconta tutti in modo chiaro e interessante; un po’ storico un po’ romance, un po’ contemporaneo. Tutto questo fa da contorno a una storia in bilico tra un passato quasi adrenalinico, suggestivo e un presente affascinante.
Come mi capita spesso ultimamente leggendo, anche questa volta devo dire che nonostante la scrittrice dedichi molto spazio ai personaggi definendoli in modo perfetto, la protagonista principale è comunque la tenuta Black Rabbit Hall, che viene descritta minuziosamente e permette al lettore di sentirsi come se fosse lì dentro quelle stanze, in quel posto bellissimo.
Lo stile de Il segreto di Black Rabbit Hall si avvale, come già detto, dell’uso dei flashback che io personalmente amo molto ma che, mi rendo conto, a volte possono creare confusione. In questo caso devo ammettere che non succede e la storia vola via velocemente senza blocchi e senza momenti di lentezza. Il lettore viene coinvolto fino in fondo sempre con quel pizzico di mistery a tenergli compagnia.
Mi sento di consigliarlo a tutti e anche se credo che in alcuni punti si sarebbe potuto fare un poco meglio o diversamente, il romanzo rimane una storia davvero affascinante e imprevedibile.
Approfondimento
Appuntamento con come ti trasformo questo libro in una serie tv o in un film? Ultimamente devo ammettere di essere a corto di idee per quanto riguarda questo piccolo spazio. Sarà la stanchezza del lavoro che aumenta e lo stress del cambio di stagione ma davvero trovo difficile fare associazioni che in altri momenti mi verrebbe facile fare.
Quindi per questa volta (e solo per questa) lascio a voi la parola e aspetto paziente di sapere quali volti mettereste voi nella trasposizione cinematografica/telefilmica di questo libro.
[amazon_link asins=’B01MSZWHGD’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d9583555-4c2f-11e7-8f0f-f327cd1d3016′]