Autore: Ransom Riggs
Pubblicato da Rizzoli - Giugno 2016
Pagine: 383 - Genere: Fantasy, Young Adult
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Best BUR
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un’isola misteriosa al largo della Costa del Galles. Un orfanotrofio abbandonato. Una strana collezione di curiose fotografie. Una tragedia familiare che Jacob, adolescente curioso, scopre non essere una fantasia del vecchio nonno Abraham, ma la sua storia, parte della sua vita. Per cui quando il corpo del nonno è rinvenuto privo di vita nel bosco, a seguito di quello che viene definito dalla polizia locale come l’aggressione di animali selvatici, Jacob non può che andare a cercare la verità in quell'isola lontana.
Sin da bambino, Jacob ha creato un legame speciale con il nonno, Abraham, che gli racconta le sue bizzarre storie e gli mostra foto sfocate di ragazze che sembrano galleggiare a mezz’aria e ragazzi senza testa. Ora, a sedici anni, scosso dalla morte improvvisa e misteriosa di Abraham e da una strana lettera, Jacob decide di partire verso l’isola remota del Galles, dove suo nonno è cresciuto. Là, trova i bambini delle fotografie vivi, nonostante gli isolani dicano che sono stati tutti uccisi decine di anni prima da una bomba.
Girando per le stanze dell’orfanatrofio, Jacob incontra Bronwyn, che passeggia con un masso sotto il braccio, Horace, vestito come un dandy, Millard Nullings, il ragazzo invisibile, Fiona, la ragazza della giungla, Olive, che deve essere sempre legata a terra per evitare di volare via, Hugh, che ha le api dentro, ed Emma, la ragazza con il fuoco tra le mani. Infine, c’è anche l’affascinante e inquietante Miss Peregrine. Jacob comincia a capire che quei bambini portati là per sfuggire alla guerra, sono tutti Speciali, hanno abilità straordinarie e nomi evocativi, e comincia così a conoscere meglio l’infanzia del nonno. Jacob sospetta che sia stato ucciso da un mostro che solo lui poteva vedere. Sono proprio tutti quei bambini, forse spettri, forse fantasmi, forse veri, che definiranno il destino del giovane Jacob, facendogli capire che anche lui ha il suo potere speciale, che è in pericolo di vita e che alla fine deve scegliere, tra la vita ordinaria che conosce e ciò che invece è mistero, aldilà, magia.
Un romanzo inquietante e fuori dall’ordinario, parte di una trilogia composta appunto da La casa Dei Ragazzi Speciali e dai due sequel, Hollow City e La biblioteca delle anime, che raccontano in prima persona la storia di Jacob Portman.
Il primo romanzo di Ransom Rigg è convincente e coinvolgente, e ogni dettaglio attira l’attenzione del lettore, grazie soprattutto a una narrazione abilmente tessuta. La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è un romanzo ricco di atmosfere con colpi di scena continui e le sorprese che ne vengono fuori lo rendono un romanzo che delizia i lettori di ogni età.
Approfondimento
Ransom Riggs è nato ed è cresciuto nel Maryland; uno dei suo interessi principali è raccogliere vecchie fotografie insolite. Il suo primo romanzo, La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, nasce proprio dalla voglia di costruire una storia che unisce queste fotografie con il suo amore per il macabro, l’horror, il fantastico. Il romanzo è entrato nella lista dei best seller del New York Times e nel 2016 è diventato un film di successo diretto da Tim Burton.
«I TUOI AMICI SONO IMMAGINARI» gridò. Venne verso di me, quasi paonazzo. «Vorrei tanto che io e tua madre non ci fossimo mai lasciati convincere da quel ciarlatano di uno psichiatra a portarti fin quaggiù, perché è stato un disastro completo! Mi hai mentito per l’ultima volta. Ora va’ in camera tua e prepara i bagagli. Partiamo con il prossimo traghetto!»