
Autore: Lauren Kate
Pubblicato da Rizzoli - Gennaio 2017
Pagine: 415 - Genere: Fantasy, Young Adult
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Rizzoli narrativa

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un angelo caduto che ha trascorso secoli sicuro di aver perso per sempre l’amore dell’unica ragazza che abbia mai amato. Una seconda possibilità per farla di nuovo innamorare di lui ed essere finalmente liberi, ma stringere un patto con il Diavolo non rende mai le cose semplici e perdere una scommessa con Lucifero significa rimanere imprigionati per sempre all’Inferno.

Una delle prime saghe paranormal romance che ho letto e che mi hanno fatto amare il genere, tenendomi sveglia la notte per arrivare alla fine e poter continuare con il libro successivo è stata proprio Fallen di Lauren Kate. Quasi tutte le lettrici si erano appassionate alla storia d’amore tra Luce e Daniel e avevano scoperto gli angeli caduti dal Paradiso, divisi tra bene e male; il personaggio di cui però tutte si erano innamorate è senza ombra di dubbio Cam, un angelo che aveva accettato il proprio destino di avvicinarsi sempre più all’Inferno e a Lucifero, ma che ha sempre mostrato anche un lato più dolce nascosto dietro l’irriverenza e l’apparente freddezza. In tante desideravano la sua storia e la Kate le ha accontentate con Unforgiven.
Cam ha amato solo una volta nella vita, ma qualcosa è accaduto e lui ha perso per sempre il suo amore. Disilluso, cinico e ironico, quando si profila l’occasione per riconquistare l’unica ragazza che ha abitato il suo cuore per secoli, in lui si accende una speranza alimentata dalla forte determinazione che dimostra. Un personaggio umanizzato, che perde la sua aurea di creatura angelica, ama la musica ed è pronto a sacrificare se stesso per redimersi e salvare Lilith.
«Lilith non era affatto come Luce. Erano diverse come l’oriente e l’occidente. Luce era stata un arcangelo che viveva una vita mortale maledetta. Lilith era una mortale, maledetta da forze immortali, sballottata nell’universo da venti eterni che non poteva sentire»
Ciò che è accaduto tra Cam e Lilith ha spinto la ragazza tra le “braccia” di Lucifero, costringendola a secoli di Inferni personali durante i quali ha alimentato la rabbia e il rancore, senza mai trovare sollievo se non nel dono della musica che le è sempre appartenuto e che nemmeno il Diavolo riesce a intaccare. Umiliata, solitaria, con un odio nel cuore che non si riesce a spiegare, ma soprattutto rassegnata e incapace di reagire al suo destino.
La seconda occasione che Lucifero offre a Cam e Lilith ha una scadenza, quindici giorni durante i quali l’angelo deve riuscire a far innamorare di nuovo di sé la ragazza per salvare entrambi da una sorte che sembra ormai decisa. Un lasso di tempo molto breve che Lauren Kate scandisce alternando presente e passato, trascinando il lettore verso l’epilogo della storia d’amore e allo stesso tempo raccontandoci come nacque e il motivo della sua fine.
Lo schema della trama di Unforgiven è classico del genere paranormal romance per adolescenti: una scuola superiore, creature sovrannaturali catapultate in un contesto attuale, un amore destinato anche se sembra impossibile e una minaccia che incombe e sembra imbattibile. Lo stile narrativo è scorrevole e semplice, con passaggi temporali ben scanditi e non confusi e, seppure la trama sia costruita attorno a Cam e l’autrice si concentri principalmente sulla sua caratterizzazione, anche gli altri personaggi sono ben descritti e si fanno apprezzare. L’ambientazione cupa e soffocante che la Kate mette in scena ben si sposa con i sentimenti e il vissuto dei personaggi.
Alcuni punti della narrazione non convincono totalmente, almeno un lettore non più adolescente, in particolare il motivo che ha allontanato i due innamorati e che ci si sarebbe aspettato essere più profondo e significativo di quanto poi si sia rivelato; o alcuni passaggi del passato in cui i protagonisti utilizzano un linguaggio e degli atteggiamenti che paiono un po’ fuori contesto.
Nel complesso una lettura piacevole per evadere dalla vita quotidiana che credo possa soddisfare in particolare le lettrici più giovani e sognatrici che in un romanzo cercano l’amore romantico e irraggiungibile, capace di vincere su tutto e tutti.
Approfondimento
Ho apprezzato come Lauren Kate abbia tentato di inserire in un romanzo di questo tipo, destinato a un pubblico adolescente alcuni temi come la povertà, la malattia e la forza del perdono. Ciò che ho gradito ancora di più è stata la sua scelta di allontanarsi dallo stereotipo del protagonista bello e affascinante, svestendo Cam della sua apparenza che diventa inutile agli occhi di chi ama, perché se è vero amore ci si innamora dell’essenza di una persona e non del suo aspetto.
Ho però constatato che proprio questi aspetti che avrebbero potuto portare Unforgiven a un livello più alto sono stati trattati in maniera frettolosa, ho avuto la sensazione che l’autrice non abbia fatto uno sforzo in più per trasmetterne appieno il senso e abbia semplificato troppo alcune parti.
Gradevole l’uso del tema musicale che ha un ruolo rilevante e attraverso il quale l’autrice evoca i sentimenti, le sensazioni e l’ambientazione. Peccato solo per i testi delle canzoni che la Kate attribuisce alla protagonista e che risultano un po’ banali.
Chi ha amato la serie Fallen non deve certamente farsi mancare questa conclusione.
[amazon_link asins=’8817092967,8817065153′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’67798a8e-0ce2-11e7-a5c2-f59f9c239e7c’]