STAI LEGGENDO:

Recensione di 1Q84 di Haruki Murakami (Libro 1, 2 ...

Recensione di 1Q84 di Haruki Murakami (Libro 1, 2 e 3)

Da 8 anni vi parliamo di letteratura, ospitiamo storie e vi teniamo aggiornati sui libri in arrivo. Promuoviamo i libri degli autori con passione, come se fosse il nostro. Ci trovi su Facebook / Twitter / Instagram / Youtube / Pinterest / Telegram / LinkedIn come "leggereacolori". Gli articoli firmati sono dei nostri collaboratori.



 
//
Per sapere come collaborare, per ricevere informazioni su come promuovere il tuo libro e per richieste generali scrivici!
\n \n
  • \n
    \n
    \n
    \n
    \n <\/div>\n
    \n
    \n
    \n
    Donata<\/h5>\n
    \n

    2 Agosto<\/p>\n <\/div>\n <\/div>\n

    \n \n <\/div>\n <\/div>\n

    Libri meravigliosi\u2026. parlano di due mondi, ognuno dei quali \u00e8 in noi, scrive di un giovane scrittore e di una giovane killer, un capitolo per lui, un capitolo per lei\u2026. in successione, \u00e8 quando ti accorgi di quale connessione c\u2019\u00e8 tra quelle che sembrano due storie diverse, loro ormai sono entrambi dentro di te e cos\u00ec quando leggi il terzo volume con un capitolo dedicato a Tengo, uno a Aomame e uno al detective Uschikawa non puoi fare a meno di desiderare che l\u2019ultima pagina non arrivi mai\u2026.<\/p>\n<\/p>\n \n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/li>\n<\/li>\n\t\t<\/ol>\n\t\t\t<\/div>\n<\/div>\n\n","preloadComment":"1"}; /* ]]> */ -->