
Autore: Sigrid Nunez
Pubblicato da Garzanti - Agosto 2022
Pagine: 176 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Narratori moderni
ISBN: 9788811004448
ASIN: B0B7J4TWZD

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
“«Viviamo in un mondo di predatori. In una giungla. Ognuno deve badare a sé stesso. Bisognava farsene una ragione.»”
Attraversare la vita vuol dire attraversare mille ostacoli: la malattia, la perdita, la sofferenza.
Ma attraverso la vita si possono scoprire anche la solidarietà, la vicinanza, l’empatia, e questo libro è qui per dimostrarcelo.

Quale che sia il destino di ciascuno di noi siamo tutti destinati a passare attraverso la vita, in un cammino che spesso si rivela un percorso a ostacoli ma che, immancabilmente, ci apre al mondo, agli altri e alle loro esistenze.
Il lungo viaggio della vita è di fatto il tema portante di Attraverso la vita di Sigrid Nunez, un testo fatto di incontri, aperture, intrecci tra mondi e vite differenti: dall’ex-fidanzato ritrovato in occasione di una conferenza all’inaspettata chiacchierata avuta con il figlio di un’anziana vicina di casa, nel cortile comune del palazzo. Ogni contatto umano, ogni sguardo entro le vite altrui è per l’autrice un’occasione preziosa per far capire al lettore l’importanza dell’empatia e della solidarietà umana anche nella difficoltà.
A fare da sfondo al testo c’è la vicenda di un’amica della protagonista che, malata di cancro in stadio ormai terminale, decide di coinvolgere la donna nella sua dipartita; da qui i sentieri tracciati dalle righe del testo ci portano, attraverso un dedalo di associazioni d’idee, a pensare alle tante difficoltà che caratterizzano la vita di ognuno di noi: lo sfiorire della bellezza per una donna ormai anziana, la crisi climatica per un intellettuale impegnato, il cancro, il rapporto difficile tra genitori e figli… Davanti a tanta sofferenza però si erge la voce delicata dell’autrice che dipinge per noi, a tinte pastello, un panorama certamente malinconico ma illuminato dalla vicinanza umana, dall’amicizia, dalla solidarietà.
Così come l’amica morente potrà sentirsi meglio grazie alla presenza della compagna di avventure, così tra sconosciuti si può creare l’occasione per aprire il cuore, sfogarsi e raccontare ciascuno la propria storia: il libro di Sigrid Nunez sembra voler dire al proprio lettore che attraversare la vita può essere doloroso, certo, ma il panorama che ci viene offerto durante il cammino sa essere tra i più mozzafiato che esistano.
Approfondimento
Sigrid Nunez, scrittrice pluripremiata, ci regala con quest’ultima pubblicazione una riflessione malinconica ma potente, capace di dimostrare che nonostante tutto, in mezzo alle mille difficoltà che la vita ogni giorno pone sul nostro cammino, c’è ancora di che sperare e sebbene alle volte cadere possa fare davvero male c’è ancora e sempre un motivo per il quale andare avanti e attraversare con coraggio la nostra esistenza.
Il racconto che si srotola davanti a noi è un monologo gentile, pacato: la voce narrante ci accompagna in mezzo alla sofferenza quasi sorridendo e senza mai lasciarsi andare alla disperazione ma anzi cercando di fare capire al lettore quanto dietro ad ogni ostacolo si nasconda un’occasione per riflettere su di sé, per rimettere in gioco le proprie certezze e ridiscutere le proprie posizioni; così facendo si potrà scoprire quanto la vita possa essere meravigliosa anche nelle difficoltà e quanto in fondo valga la pena, dopo ogni caduta, rialzarsi e tornare a camminare in questo lungo viaggio.
Attraverso la vita di Nunez è quindi un invito se non alla speranza almeno all’empatia, alla social catena umana; il suo è un libro pensato per spingerci a tornare a vedere la luce anche quando ci sentiamo immersi nelle tenebre.