
Autore: Michelle Obama
Pubblicato da Garzanti - Novembre 2018
Pagine: 501 - Genere: Autobiografico
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Saggi

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
“Non sapevo nulla dell’amore o dell’impegno o della conquista del mondo. “

La vita mi stava insegnando che il progresso e il cambiamento hanno tempi lunghi. Non due anni, non quattro, addirittura nemmeno una vita intera. Noi stavamo piantando i semi di un cambiamento di cui forse non avremmo visto i frutti. Dovevamo essere pazienti.
Michelle Obama prima First Lady afroamericana, donna gentile e forte di carattere, racconta la sua vita in Becoming.
Era una bambina, cresciuta in una semplice famiglia nei pressi di un quartiere a South Shore a Chicago. Viveva con la madre, il padre e il fratello in un piccolo appartamento di proprietà della famiglia. Impara presto a suonare il piano e ad addentrarsi nel mondo della musica per merito di una zia molto esigente. Grazie ai sacrifici dei genitori riesce ad avere una buona educazione e dimostra un carattere forte quando sceglie l’università e gli studi di avvocato presso la facoltà di legge a Princenton. Possiede uno spiccato senso di giustizia e la voglia sempre crescente di apprendere dalle donne forti che le si presentano come Guide, nel corso sia degli studi che poi nel lavoro.
All’età di 25 anni, inizia una carriera come Mentoring presso uno studio legale affermato di Chicago, ed è proprio in questi esordi che incontra l’uomo della sua vita. Un uomo diverso dagli altri, definito bizzarro per il nome che porta. Barack Obama. Obama è un ragazzo giovane, pieno di talento e molto bravo ad affermare le sue idee. Ama la solitudine che spesso lo porta a isolarsi e a mettere ordine nei suoi pensieri. Michelle scoprirà piano piano che la vita con lui non sarà semplice, ma la porterà prima a conoscere se stessa e poi a farle trovare quello che cerca.
Entrambi poi sentono che il destino ha molto da offrirgli e soprattutto che stando insieme possono cambiare il mondo, renderlo un posto migliore dove poter vivere.
In età adulta Michelle seguirà Obama nelle sue candidature politiche senza mai dimenticare l’importanza della famiglia e dell’educazione delle loro figlie. Nel 2008 infatti, entrambi diventano due figure internazionali: lui il Presidente degli Stati Uniti e lei la first Lady d’America, per tutti quanti però saranno semplicemente Michelle e Barack.
Becoming è un inno alla forza e alla determinazione di una donna comune e spesso denigrata perché nera. Michelle Obama era una semplice ragazzina che non desiderava altro di avere una famiglia. Il suo carattere genuino e trasparente l’hanno portata a essere non solo la First Lady degli Stati Uniti, ma una donna del popolo. Comincia a dimostrarlo subito quando suo marito decide di candidarsi alle prime elezioni. Lei scettica, cerca di stargli accanto anche se ciò significa non vederlo presente e costante in famiglia soprattutto con le figlie. A elezioni inoltrate e con la scelta di Barack di candidarsi come presidente, decide di mettere da parte la carriera e di seguirlo lei stessa nel suo percorso. Michelle nei suoi interventi pubblici, racconta la loro storia, una famiglia comune che ha valori forti e che vuole trasmetterli non solo alle figlie ma a tutto il mondo, ciò lo si può intuire dal solo fatto che ha voluto creare un orto alla Casa Bianca e far entrare i bambini e gli studenti per raccogliere e seminarne i frutti.
Michelle ricorda con nostalgia e con positività il periodo del mandato di Barack, presentando non solo sé stessa ma anche le migliaia di persone che li hanno aiutati e che hanno reso un po’ più semplice la permanenza alla Casa Bianca (maggiordomi, camerieri, servizi segreti, collaboratori). Di quel periodo racconta, delle difficoltà di far sembrare una passeggiata in giardino una situazione semplice, o addirittura un’uscita romantica al ristorante.
Approfondimento
Alla fine di 8 anni intensi e duri, Michelle fa un riepilogo delle conquiste riportate fino a quel momento e si augura di aver messo le basi per un futuro migliore al fianco di Barack. La lotta contro le discriminazioni razziali continuerà poi con l’apertura di nuove fondazioni a tutela dei militari, giovani e per la salute pubblica.
Rimane delusa e sconcertata quando scopre che il prossimo presidente americano è Donald Trump. La sua politica corrotta e maschilista la farà dubitare anche sul risultato delle votazioni, in quanto tifava Hilary Clinton, un’altra grande donna.
Michelle ora si trova davanti alla porta della nuova casa e si sente libera. Libera di uscire ed essere un po’ più indipendente. Nel suo cuore ricorda la ragazzina di un tempo, ma ora è più consapevole. Ama suo marito e ama le sue figlie. Sa che DIVENTARE significa non solo farsi ascoltare ma soprattutto ascoltare.
Serena Carraro
[amazon_link asins=’881114986X’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b17b4b8f-3a84-4eef-adba-b197556968f1′]