Autore: Emily Henry
Pubblicato da HarperCollins Italia - Marzo 2023
Pagine: 320 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: Audiolibro, Brossura, eBook
ISBN: 9791259852458
ASIN: B0BTZZ9GVD
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Lavorano entrambi nel mondo dell’editoria, rispettivamente da una parte e dall’altra della scrivania. Sono un’agente letteraria con parecchio pelo sullo stomaco e un editore che, come Mida, trasforma in oro tutto ciò che tocca. Sono due masochisti: lui non legge mai il finale di un libro per non spezzare il legame che crea con la pagina stampata, mentre lei parte proprio dall’ultima pagina e, solo dopo averla letta, comincia la storia dall’inizio.
…questa è la mia vita. Gli stereotipi che governano le mie giornate. L’archetipo sul quale sono appoggiati i dettagli che mi riguardano. Io sono… l’agente letteraria rigida e dalle unghie perfette, che legge manoscritti sulla cyclette mentre sullo screen saver passa senza essere notata l’immagine di una spiaggia idilliaca. Io sono quella che viene mollata.
È una tipa tosta Nora Stephens. Ama il suo lavoro; lo svolge con grinta e tenacia e sa esattamente dove vuole arrivare tutte le volte che prende in mano la storia di un autore che segue.
Ha un unico punto debole, anzi due: la nostalgia per la madre che non c’è più e il fortissimo istinto di protezione nei confronti della sorella Libby. E sarà proprio un invito, da parte di quest’ultima, a raggiungerla in una località che è l’esatto opposto di New York, la città in cui Nora vive e nella quale ciascun individuo altro non è che un numero, l’incidente scatenante del romanzo.
Sì, perché in questo luogo tra il verde e le stelle, la vita di Nora incrocia quella di Charlie Lastra, nome che conta davvero nel mondo dell’editoria e, soprattutto, lavoratore infaticabile, esattamente come lei. Charlie è il classico bel tenebroso dei romanzi, snob e parecchio egoriferito. I due hanno già avuto modo di conoscersi, ed è stato un disastro.
Non mi piace come persona. Se io sono l’archetipo della Persona della Grande Città, lui è il Pantofolaio Burbero e Incontentabile. È il Misantropo Bisbetico, Oscar il Brontolone, Heathcliff in età matura, gli aspetti peggiori di Mister Knightley… Charlie Lastra sceglie i cavalli vincenti.
L’intreccio tra l’ironia e il cinismo di Nora, da un lato, e la fredda lucidità di Charlie, dall’altra, è destinato a fare scintille e ad alimentare un fuoco che potrebbe non essere solo di paglia
Poi però lui mi vede e la sua bocca si apre in un sorriso pieno e sensuale alla Charlie, e le mie paure si disperdono come polvere spazzata dalla copertina di un libro.
Approfondimento
Con uno stile pungente e ironico al punto giusto, Emily Henry in Book lovers dà luogo a una vicenda accattivante, che conquista il lettore fin dalle prime battute e lo tiene incollato alla pagina.
L’autrice propone una trama con la giusta quantità di tensione narrativa, unita a quel tocco piccante che non guasta e, d’altro canto, non infastidisce perché mai eccessivo. I personaggi sono ovviamente dei cliché e incarnano gli archetipi narrativi che ci sia aspetta di trovare in un romance; ottimamente caratterizzati, risultano credibili e interessanti.
Forse l’amore non si dovrebbe costruire su fondamenta di compromessi, forse però non può esistere senza di essi. Non i compromessi che obbligano due persone a prendere forme che non sono le loro, ma quelli che allentano la presa e lasciano spazio per crescere, compromessi che dicono, nel mio cuore ci sarà uno spazio a forma di te e se la tua forma cambierà io mi adatterò.
Una lettura davvero piacevole, dedicata a chi crede ai sogni, ma tiene i piedi ben piantati a terra.
Connie Bandini