
Autore: Ilaria Dellapigna
Pubblicato da Autopubblicato, StreetLib Write - Luglio 2022
Pagine: 489 - Genere: Letteratura per ragazzi, Young Adult
Formato disponibile: Brossura, Copertina Rigida, eBook
ISBN: 9791221376814
ASIN: B0B6WPHSB9

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
La famiglia Morrison è proprietaria di una delle più grandi aziende di moda, localizzata a New York, ma nonostante il guadagno sia soddisfacente e assiduo, l’azienda viene usata come copertura degli affari illegali del clan Morrison. L'ereditiera di entrambe le attività sarà Alexandra, che dovrà lottare contro la famiglia, la mafia, il passato e il suo proprio cuore.

I sentimenti li odiavo. Disprezzavo l’idea che questi mi avrebbero causato un ‘ulteriore sofferenza.
Tra i membri del clan Morrison ci sono Caleb e Iam, gemelli che seppure si assomiglino fisicamente, hanno caratteri molto diversi: uno è il tipico bravo ragazzo, mentre l’altro è l’esatto opposto. Alexandra è una ribelle, anche se lavora in azienda, esce sempre con un coltellino, è impulsiva e testarda ed è pronta a prendere il suo posto come capo del clan Morrison. Infine, c’è l’attuale capo, Adam, cresciuto per le strade di New York, figlio di genitori immigrati, che fa la sua salita nel mondo degli affari illegali grazie alla sua perspicacia e disinvoltura; il suo amore sarà sempre Stephanie, madre dei suoi figli, che però gli è stata strappata via in una imboscata organizzata da un clan rivale, e da quel giorno la famiglia Morrison vuole vendetta.
In quell’instante tutti i miei sentimenti ebbero pace, li sentii sistemarsi ordinatamente nel mio cuore. Per una volta non mi curai della paura e del dolore che sembravano tormentare la mia mente, ma fui sincera con me stessa. Mi sono innamorata.
La giovane Alexandra è molto sicura di sé, delle sue capacità intellettuali, della sua abilità per gestire la compagnia, del suo fisico, che cura allenandosi almeno quattro ore giornaliere; e per i suoi sentimenti, ha una corazza, che neanche la sua famiglia può oltrepassare, una corazza per nascondere le sue paure, per le persone che ama e che vuole proteggere.
Tutta la sua sicurezza va in frantumi quando conosce Dylan Ivanov, figlio di un potente boss russo. Tra di loro chiaramente, c’è ostilità, visto che fanno parte di due potenti famiglie della mafia americana, c’è rivalità per il territorio, oltre a un passato che i loro genitori sveleranno. Ma tutto si può trasformare, e tra sparatorie, indagini, party segreti, gare clandestine, anche il loro rapporto subisce un cambio, che non si aspettavano, e seppure lottino contro di esso, è inevitabile.
Approfondimento
La sua indole era sempre stata caratterizzata dalla ricerca costante di nuovi elementi da scoprire.
Con te non ho paura è un romanzo young adult, con uno stile molto adolescenziale, in cui la protagonista racconta la storia utilizzando un linguaggio giovanile, a volte ridondante e ripetitivo; le scene sono descritte con tutti i minimi dettagli, cosa che rende la lettura un po’ pesante e noiosa.
Durante il racconto, vengono descritti dei flashback di Alexandra con la storia di sua madre, che aiutano il lettore ad entrare in empatia con la protagonista, sentire la sua sofferenza e capire il motivo della sua corazza. Ci sono anche diversi aneddoti del passato di Adam, e la sua storia d’amore con Stephanie dà al racconto una visione molto più ampia.
Tutti i personaggi del libro sono descritti fisicamente e caratterialmente in una maniera dettagliata e completa, facilitando l’immaginazione del lettore. L’argomento della mafia è trattato in modo molto romanzato.
Ilaria Dellapigna, una nuova rappresentante della letteratura italiana, con editori Streetlib, ci presenta il romanzo Con te non ho paura, raccomandato a tutti i romantici che amano anche un po’ di azione.
Agnese De Luca