
Autore: Rainbow Rowell
Pubblicato da Piemme - Ottobre 2016
Pagine: 513 - Genere: Young Adult
Formato disponibile: Copertina Rigida

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Cath è una diciottenne di Omaha, ha una gemella di nome Wren con cui condivide la passione per le fanfiction di Si-mon Snow, storie scritte dai fan sui famosi arcimaghi. All'università, dove la sua gemella Wren intende solo divertirsi, l’introversa Cath si trova sola per la prima volta, così decide di rinchiudersi nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di ammiratori attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa e una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio senza alcun futuro, e un compagno di studi, aspirante scritto-re, che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita…

A volte scrivere è come correre in discesa, con le dita che si muovono a scatti dietro di te sulla tastiera come fanno le gambe quando non riescono a stare al passo con la forza di gravità.
Cath inizia, senza grande entusiasmo, a frequentare il college con la sua gemella Wren, che, al contrario, ha tutta la voglia di divertirsi, socializzare e fare nuove esperienze.
L’unica forza che la sorregge e rassicura è un’incolmabile passione per la scrittura, ma non una scrittura qualsiasi, bensì quella di fanfiction su Simon Snow e gli arcimaghi. Così, ritrovatasi sola, decide di dedicarsi unicamente a questa, anima e corpo, per riuscire finalmente a completare Carry on, la sua opera più importante e pubblicarla online per migliaia di fan in trepidante attesa, prima dell’uscita dell’ultimo libro ufficiale della raccolta.
La scrittura non è solo il suo talento migliore, ma è anche e soprattutto un dolce rifugio in cui poter restare protetta dai problemi di una vita un po’ troppo complicata: una mamma che l’ha abbandonata quando aveva solo otto anni, un papà con un equilibrio psichico un po’ instabile che desta solo preoccupazioni, una professoressa di scrittura creativa che la spinge, invece, a guardarsi dentro e a scrivere qualcosa di personale e non solo frutto della sua immaginazione, una gemella che, risucchiata dalle sue nuove avventure da matricola, sembra non aver più bisogno di lei e delle vecchie abitudini da sorelle nerd.
La vita da universitaria si insinua tra una pagina e l’altra di Carry On, e costringe Cath a fare i conti con la vera realtà che, tra delusioni, batoste ed difficoltà inspiegabili, a volte nasconde delle meravigliose sorprese silenziose, che aspettano soltanto di essere scovate.
Quando lasci il tuo nascondiglio dietro l’albero è perché sei tu a volerlo. E’ come la prima boccata d’aria dopo una lunga immersione. I ramoscelli ti scricchiolano sotto i piedi e il mondo è più caldo e luminoso. Pronta o non pronta, eccomi che arrivo.
Approfondimento
Fangirl è un romanzo che parla di una ragazza e dei suoi due mondi: uno fantastico perfetto e facile da gestire, perché fatto di storie virtuali e personaggi inventati, e uno reale, con le sue imperfezioni, misteri, ferite e incognite.
Con leggerezza e ironia Rainbow Rowell ci racconta la vita di Cath, svelandoci le sue fragilità, ma anche la bontà dei suoi sentimenti verso le proprie passioni, la famiglia, l’amicizia vera, l’amore e la tenerezza che si nasconde dietro quei modi rudi non renderà difficile farvi affezionare a questo giovane personaggio.
L’autrice dal nome “Arcobaleno” dipinge con maestria e delicatezza lo spaccato della vita della protagonista e lo fa saltando qualsiasi schema preimpostato o classico luogo comune e utilizzando ogni sfumatura di colore per rappresentare realisticamente il susseguirsi degli accadimenti.
La narrazione, infatti, si può dire voglia rispecchiare quasi i tempi della vita normale di ognuno di noi: a volte confusa e caotica, altre volte imprevedibile e sorprendente o addirittura lenta e noiosa, ma senza dubbio unica, intensa e interessante.
Tra gli aspetti negativi forse inserirei il finale, un pochino troppo brusco, ma sicuramente a effetto e le parti dedicate alla storia dell’arcimago Simon e del vampiro Baz, ma chi è amante del genere apprezzerà anche questi numerosi inserti nel corso della lettura.
Fabiana Pulito